Dal calcio al rugby, dal tennis alle bocce e non solo: negli ultimi anni Biella ha rinnovato in modo significativo i propri impianti sportivi. Una lunga serie di interventi ha riguardato lo stadio Pozzo Lamarmora, il campo del 53° Fanteria, il bocciodromo, il campo di Viale Venezia a Chiavazza, il Palaforum, il Palapajetta e le tribune del tennis in via Liguria.

Tra gli investimenti più recenti spiccano i circa 700 mila euro destinati al rifacimento completo del manto in erba sintetica della cittadella sportiva di via Salvo D’Acquisto, realizzato nel 2009. L’opera è stata necessaria per ottenere la nuova omologazione della Federazione Italiana Rugby, indispensabile per poter ospitare incontri ufficiali di eccellenza. In questi giorni si stanno ultimando le rifiniture.

“Era necessario perché il campo non era più omologabile e non rispondeva agli standard tecnici richiesti dalla Federazione», spiega l’assessore allo Sport, Giacomo Moscarola. «Il merito non è solo mio ma di tutta l’Amministrazione, con il sindaco Marzio Olivero in testa, che ha fortemente voluto quest’opera. Quando c’è comunione di intenti si riescono a portare a termine progetti in tempi quasi impensabili per gli enti pubblici. Un ringraziamento particolare va anche agli uffici, che hanno lavorato con impegno per rispettare le scadenze. Ora il Biella Rugby può contare su un campo nuovo e performante, a disposizione di tutte le squadre, dai più piccoli fino alla prima squadra”.

Il nuovo impianto sarà dunque pronto anche per la preparazione tecnica della formazione biellese, che quest’anno milita nella Serie A Élite, il massimo campionato nazionale.

Moscarola non ha mancato di seguire la squadra in trasferta a Piacenza, dove il Rugby Biella ha conquistato la vittoria, così come è stato presente alla partita della Biellese a Vinovo contro il Chisola. “Quando posso seguo le trasferte: credo sia giusto supportare le nostre realtà”, commenta l’assessore. “Lo sport ha un valore enorme. Questa e la passata amministrazione lo hanno dimostrato sostenendo tutte le discipline e investendo negli impianti. Lo sport è fondamentale per i ragazzi: insegna valori, contribuisce al benessere ed è anche una vetrina importante per la nostra città”.

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

Biella, una città che investe nello sport: dopo stadio e palazzetti, rifatto anche il campo da rugby FOTO

s.zo.