GROSSETO – Dilettando con Avis chiude la ventiduesima edizione 2025 con il botto. Si preannuncia il tutto esaurito per sabato prossimo, 6 settembre, per la grandissima qualità delle esibizioni finaliste e per la presenza di un big come ospite.
Naturalmente il fatto che l’accesso alle comode poltrone del Moderno sia gratuito e senza prenotazione, incentiverà ancora una volta i grossetani, e non solo, a godersi una serata per certi versi unica, come unica è stata questa edizione che ha visto ancora insieme Avis e Dilettando e che ha goduto del contributo prezioso di Fondazione Cr Firenze.
Sono dodici anni che la finalissima si celebra a Grosseto e quattro quelli in cui il teatro ne fa da cornice, sul palco del quale si esibiranno diciotto rappresentazioni finaliste emerse dalle sette puntate e dalla semifinale di Sorano. In totale le tappe hanno visto misurarsi 71 esibizioni e 17 nella semifinale di Sorano, per un totale di 88, con 228 concorrenti impegnati e 172 giurati e con migliaia di spettatori che hanno assistito dal vivo a questa trasmissione tv che mette in competizione artisti dilettanti, dando loro una platea fisica nelle piazze e una virtuale televisiva che ha seguito le 64 ore di trasmissione sulle due emittenti regionali Toscana Tv e Siena TV e la messa in onda sulle tv regionali TeleClub Italia canale 77, TVA Campania e TeleMarche, oltre alla visione in streaming su Teatro TV, Novawebtv, Meta Tv, Trentino News e Tre News.
Esibizioni che hanno riguardato i generi più disparati: dalla danza, al ballo latino declinato nelle sue tante forme, dalla canzone con cover a produzioni inedite, alla poesia, fino alla ginnastica artistica a performance di chitarra, violino, flauto e batteria.
“Ringrazio innanzitutto il Comune di Grosseto – afferma Carlo Sestini -, nelle persone del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e dell’assessore alla Cultura, Luca Agresti che hanno creduto ancora una volta nella bontà di questo format, organizzando la finalissima e mettendo a disposizione il prestigioso teatro Moderno, il cui palco è stato calcato dai più importanti personaggi del mondo dello spettacolo.”
Ricordiamo che insieme a Carlo Sestini, sarà presente la spalla Paco Perillo, le vallette Francesca Magdalena Giorgi, Vanessa Guadagno, Cristina Cherubini e Sara Buccolieri. A questi si aggiungono la responsabile della giuria e coordinatrice Marisa Lunghini, la responsabile di palco Silvia Bertini, la regista Orsola Vigorito, i cameraman Samuele Cottini, Mario Fontani, Loriano Bartalucci, Gianfranco D’Agostino e Paolo Carpineti, i tecnici Gianluca Rallo, Alberto e Filippo Guazzi e il fotografo di scena Massimo Fontani. Le scenografie e la grafica sono state curate da Ctp 2000.
“Anche quella di sabato prossimo, come accadde lo scorso anno, vedrà diciotto esibizioni – commenta Carlo Sestini – a cui si aggiungono quelle dell’ospite e del gruppo vincitore della edizione 2024, il gruppo di calisthenics “Beta Jungle”, oltre alla presenza di Avis Grosseto e della Odv La Farfalla e Lilt. Saranno ben sette le premiazioni che coinvolgeranno i finalisti con la novità quest’anno del premio che assegnerà il pubblico presente direttamente in sala. Voglio ringraziare le tante amministrazioni e associazioni che hanno creduto nel progetto Dilettando con Avis, ma anche il mio staff al completo, le sezioni Avis che hanno aderito, la Fondazione Cr Firenze per il sostegno nel promuovere il concetto dell’arte dello spettacolo abbinato a quello della solidarietà.”
Dilettando e Avis ancora insieme
Il divertimento può diventare anche solidarietà. È da questa convinzione che nasce e si rinnova il legame tra Dilettando e Avis, una collaborazione che nel tempo si è rivelata un formidabile strumento di sensibilizzazione alla donazione di sangue e plasma. Proprio nei mesi estivi, quando le carenze si fanno più acute a causa delle ferie, il messaggio diventa ancora più importante. Non è un caso che, seguendo le tappe della trasmissione, siano stati in molti a scegliere di diventare donatori. Per questo, ogni appuntamento ha dedicato uno spazio speciale ad Avis: testimonianze di vita, racconti emozionanti e il riconoscimento pubblico a donatori che si sono distinti per meriti particolari. Perché Dilettando non è solo spettacolo: è anche un modo per far crescere, insieme al sorriso, la cultura della solidarietà. Non vogliamo essere presuntuosi, ma ci piace pensare che il boom delle donazioni in Toscana di 1.133 unità nei due mesi luglio agosto (+8,5% rispetto allo scorso anno), possa parzialmente imputarsi anche alla presenza dell’opera divulgativa e di sensibilizzazione in tv e nelle piazze operata da Dilettando.
Il premio Natalino Galgani
Come ormai accade dall’anno successivo alla morte di Natalino Galgani, al vincitore sarà consegnato il premio a lui intitolato. Natalino è figura indimenticata nel contesto socioculturale grossetano e visto che per anni è stato gestore di locali assumendo il ruolo di punto di riferimento per intere generazioni di giovani avventori. Il trofeo è quello che il vincitore delle scorso anno riconsegnerà in occasione della finale. Si tratta di un’opera in bronzo realizzata esattamente quaranta anni fa dall’artista e scultore Lucio Parigi e donato dall’Avis di Grosseto, che mostra una svettante vittoria. Sulla base della scultura sarà apposto il nome del vincitore uscente.
Ospite della serata
La finale continua a regalare delle vere perle al pubblico del grossetano e a quello televisivo. Infatti, dopo la presenza lo scorso anno di Paola Venturini, conosciuta in Italia e all’ estero come virtuosa del basso elettrico, ha assicurato la sua partecipazione la cantante Durga McBroom, una voce potente e carismatica, icona del rock e dell’elettronica. Nata a Los Angeles nel 1962, Durga ha attraversato il mondo dello spettacolo come attrice, ballerina e cantante, il tutto culminato in una carriera straordinaria. Nel 1987, grazie a un’intuizione fortunata, entra nel mondo dei Pink Floyd come corista, affiancando la sorella Lorelei. È l’unica voce femminile ad aver partecipato a tutti i tour ufficiali della band, da “A Momentary Lapse of Reason” fino a “The Division Bell” nel 1994. Ha cantato in celebri album live come “Delicate Sound of Thunder” e “Pulse”, oltre agli album in studio “The Division Bell” e “The Endless River”, tornando perfino nel 2001 per il tour solista di David Gilmour. Ma Durga è anche energia del dancefloor: nel 1989 fonda i Blue Pearl insieme al produttore Youth. Il loro brano “Naked in the Rain” raggiunge il quarto posto nella classifica UK nel 1990. Seguono altri successi come “Little Brother” e il coinvolgente “(Can You) Feel the Passion”, che sale al primo posto nella US Dance Chart e conquista il pubblico con il suo groove travolgente. Versatile anche nel mondo della recitazione, Durga ha recitato nel film Flashdance (1983) e ha partecipato a diversi videoclip per artisti come David Lee Roth, Eurythmics, David Bowie e Janet Jackson. Oggi Durga continua a esibirsi con progetti tributo ai Pink Floyd, come Pink Floyd Legacy, e crea musica insieme alla sorella Lorelei come le McBroom Sisters, impegnate a produrre nuovo materiale musicale e a collaborare con artisti come Steve Hackett. Durga McBroom è una performer completa e trascinante, un ponte tra grandi classici e nuove esperienze sonore. Una voce che ha attraversato decenni e generazioni, sempre autentica, sempre in scena. Un personaggio incredibile che sabato sera sarà a Grosseto come ospite della finalissima di Dilettando.
Le date del calendario 2025
03 luglio – Capalbio (Borgo Carige), 09 luglio – Follonica, 16 luglio – Magliano in Toscana, 24 luglio – Principina a Mare – Campeggio Principina, 07 agosto – Massa Marittima, 12 agosto – Castel del Piano, 15 agosto – Arlena di Castro, 22 agosto – Semifinale – Sorano
06 settembre – Finalissima – Grosseto – Teatro Moderno
Esibizioni finaliste
In finale saranno presenti 18 esibizioni con 47 concorrenti così suddivise:
8 cantanti, 1 flag pole, 1 calijstemichs, 1 trio voce e piano, 1 duo piano voce, 1 pole dance, 2 danza, 1 duo chitarra e canto, 1 duo canto danza, 1 breakdance
Gioia Stronchi – Secondo posto – Borgo Carige – cantante
Federico Cignelli – Primo posto – Borgo Carige – cantante
Fiamma Biagioni – Secondo posto – Follonica – cantante
Leonardo Pinzuti – primo posto – Follonica – cantante
Nicola Carobene – secondo posto – Magliano – cantante
Carlotta Picchi– primo posto – Magliano – flag pole
G&G – secondo posto – Principina – duo piano voce
Gymlab – primo posto – Principina – flag pole, caljstenichs
Leo e Gine – secondo posto – Massa Marittima – duo chitarra e canto
Le Magicabula – primo posto – Massa Marittima – danza
I Minerali – secondo posto – Castel del Piano – trio voce e piano
Andrea Barbieri – primo posto – Castel del Piano – pole dance
Luciano Ciccolini – secondo posto – Arlena di Castro – cantante
Caterina Guazzi – primo posto – Arlena di Castro – cantante
Ania e Alice – Vincitrici Contest Giunco – canto e danza
Brando e Alice – terzo posto semifinale – danza
Lorenzo Russo – secondo posto semifinale – cantante
X Force – vincitori della semifinale – breakdance
Allestimento scenografico
Tutto l’allestimento scenografico, la realizzazione dei premi e la stampa sono stati curati da CTP 2000.
Premi assegnati
Saranno consegnati 7 riconoscimenti
Vincitore assoluto – Premio “Natalino Galgani”
Secondo posto
Terzo posto
Premio del pubblico
Premio speciale “Miller Italia”
Premio speciale contest “Il giunco.net”
Premio speciale giovani speranze “Dino Seccarecci” assegnato da La Farfalla
Media partner e copertura televisiva
Grazie alla regia di Orsola Vigorito e allo staff dei cameraman, tutte le puntate sono state trasmesse su Toscana Tv (canale 11) e su Siena Tv (canale 91). Dilettando 2025 è stata trasmessa anche dalle emittenti regionali TeleClub Italia canale 77, TVA Campania canale 75 e TeleMarche e nei palinsesti delle web tv, Teatro TV, NovawebTv, Meta Tv, Trentinonews, Tre News.
La programmazione della finale avverrà secondo il seguente calendario
10 settembre ore 21,30 – Toscana TV (canale 11)
11 settembre ore 00,30 – Toscana Tv (canale 11)
27 settembre ore 21 – Siena TV (canale 91)
28 settembre ore 14 – Siena Tv (canale 91)
Contest del Giunco
Per tre esibizioni non premiate, grazie al contest de Il Giunco, vi è stata la possibilità del ripescaggio per la semifinale e la finalissima. Al vincitore del Contest, il duo canto danza Ania e Alice, il giornale on line consegnerà un riconoscimento. Secondo posto per Angela Ciraldo e terzo per Marco Spica. Sono stati oltre 1200 i voti assegnati.
Amministrazioni e associazioni coinvolte
Comune di Capalbio, Avis sezione Capalbio, Campeggio Principina, Sistema Srl, Comune di Follonica, Comune di Magliano in Toscana, Avis comunale Massa Marittima, Comune di Massa Marittima, Comune di Scarlino, Comune di Arlena di Castro, Arlena Eventi, Comune di Magliano in Toscana, Comune di Castel del Piano, Nuova ProLoco di Castel del Piano, Comune di Sorano, Comune di Grosseto.
Foto: Ricordiamo che i book fotografici realizzati da Massimo Fontani sono tutti disponibili sulla pagina Facebook di Dilettando e sul sito realizzato da Graficamente Web di Orsola Vigorito
Contributo: Fondazione CR Firenze
Sponsor: Miller Italia, Elettromoderna, Azienda vitivinicola “la Cura”, Its Eat, Lux Events, Ctp 2000, Agente Generali Maurizio Marraccini, Banca Tema, Campeggio Principina, Conad, Edilposatori Walter e Alessandra Paciarotti.