La febbre per la Formula 1 e per la Ferrari sale anche a Milano. Nella settimana del Gran Premio di Monza dove in autodromo domenica 7 settembre Monza è in programma la sedicesima prova della stagione 2025 di Formula 1, anche Milano fa da palcoscenico per gli eventi legati al mondo dei motori. E qui i piloti Ferrari, nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre, saluteranno i tifosi.
Quando e dove vedere i piloti Ferrari
L’occasione di vedere da vicino i piloti Ferrari Charles Leclerc e Lewis Hamilton per gli appassionati e tifosi arriverà mercoledì 3 settembre quando è in programma l’evento, “Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0,0%”.
“I piloti Ferrari che saluteranno i tifosi nel cuore di Milano, a Palazzo Reale, a partire dalle 19.30” annunciano da Ferrari e l’evento potrà essere seguito in diretta su Sky Sport F1, canale 207.
A Monza un anniversario speciale
A Monza Ferrari celebrerà in modo speciale la propria storia, a partire dai 50 anni dalla vittoria – arrivata proprio sul Tempio della Velocità il 7 settembre 1975 – del primo titolo mondiale di Niki Lauda con la Scuderia Ferrari.
“Come ogni anno, attendiamo con impazienza il momento di scendere in pista a Monza, quest’anno ancora di più, visto che veniamo dalla gara di Zandvoort nella quale non abbiamo ottenuto i risultati sperati pur avendo dimostrato di avere il passo per fare bene. Essere circondati dalla passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra, che ci spinge a mettere l’anima in tutto ciò che facciamo. Vogliamo dare il massimo per ripagare il loro costante supporto, tuttavia, per riuscirci dobbiamo mettere da parte le emozioni e concentrarci sull’esecuzione perfetta del weekend, dal primo giro di prove libere all’ultimo della corsa di domenica” aveva spiegato Fred Vasseur, team principal Ferrari.
Il precedente: Hamilton e Leclerc a Milano
Anche all’inizio della stagione, le monoposto della Ferrari si erano esibite per il pubblico milanese: lo scorso marzo Hamilton e Leclerc avevano regalato uno spettacolo per le strade attorno al Castello Sforzesco e la street demo sulle monoposto di Formula 1 aveva paralizzato la città, tra fan e curiosi.