Novak Djokovic si è da poco qualificato per la semifinale degli US Open, la sua cinquantatreesima della carriera negli Slam. Il serbo affronterà Carlos Alcaraz, sperando di raggiungere quella finale che in questa stagione finora gli è sempre sfuggita, visto che si è arreso nel penultimo atto in Australia, al Roland Garros e a Wimbledon, queste ultime due volte contro Jannik Sinner.

Non si conosce ancora quale sarà il calendario di Djokovic dopo gli US Open e se soprattutto il nativo di Belgrado deciderà di giocare le ATP Finals a Torino, con una qualificazione tra i migliori otto dell’anno che è sempre più vicina. Sicuramente Djokovic non scenderà in campo con la sua Serbia in Coppa Davis in quella che sarà una sfida importante per la propria nazionale, visto che deve affrontare il playoff salvezza contro la Turchia.

La sfida si giocherà il 12 e il 13 settembre sul cemento indoor in casa della Serbia a Nis. Nonostante l’assenza del loro numero uno, la squadra serba non dovrebbe avere il minimo problema contro la Turchia. A disputare i singolari, infatti saranno Miomir Kecmanovic e Hamad Medjedovic, che dovranno vedersela con Ergi Kirkin e Yanki Erel, rispettivamente numero 474 e 508 del ranking mondiale.

Djokovic non aveva nemmeno giocato la sfida di primo turno a Febbraio, quando la Serbia venne clamorosamente eliminata dalla Danimarca, autrice di una rimonta sensazionale. Kecmanovic e Medjedovic, infatti, vinsero i primi due singolari contro Moeller e Rune, ma poi incredibilmente persero prima il doppio e poi gli ultimi due singolari. Chissà se nel 2026 Djokovic proverà a guidare la sua nazionale nuovamente in Coppa Davis, provando a tornare sul tetto del mondo dopo quella prima ed ultima volta nel 2010.