L’offensiva militare israeliana su Gaza City continua senza sosta. Almeno 105 palestinesi sono stati uccisi in tutta la Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore, secondo quanto scrive al Jazeera, mentre i raid israeliani hanno raso al suolo aree densamente popolate, in particolare il quartiere di al-Sabra, sotto attacco da giorni. Almeno 32 delle vittime sono state colpite mentre cercavano aiuti. Colpiti a morte anche due giornalisti palestinesi: Rasmi Salem di al-Manara ed Eman al-Zamli. Sale così a oltre 270 il numero di reporter uccisi dal 7 ottobre 2023
Manifestanti israeliani salgono sul tetto della Biblioteca nazionale
Attivisti israeliani che chiedono al governo di Israele un accordo per il rilascio degli ostaggi ancora a Gaza sono saliti sul tetto della Biblioteca nazionale, vicino alla Knesset. “Dobbiamo compiere un atto estremo affinché qualcuno venga spronato ad agire”, ha affermato all’emittente Kan una delle manifestanti della Biblioteca Nazionale, Yael Kuperman, “uno Stato non può abbandonare i suoi cittadini. La Biblioteca Nazionale si affaccia sulla Knesset. Vogliamo essere visti”.
Autorità Gaza: 6 morti di fame tra cui bimbo in ultime 24 ore
Il ministero della Salute di Gaza ha affermato che sei persone, tra cui un bambino, sono morte di “carestia e malnutrizione” nelle ultime 24 ore. Lo riporta Al Jazeera. Secondo il ministero, questo porta il numero totale di morti per fame a Gaza, dove Israele continua a limitare l’accesso agli aiuti, a 367, tra cui 131 bambini.
Sirene suonano a Tel Aviv, Idf hanno abbattuto missile da Yemen
Le sirene di allarme antiaereo hanno suonato a Tel Aviv nel centro di Israele. Le Idf, le forze di difesa israeliane, hanno reso noto di aver abbattuto un missile balistico lanciato dai miliziani sciiti Houthi dallo Yemen. Lo rende noto il Times of Israel.