Sono stati giorni intensi, su diversi fronti, con un unico comune denominatore: l’entusiasmo. La Cremonese continua a lavorare in vista del prossimo impegno in campionato, fissato per lunedì 15 settembre allo stadio Bentegodi di Verona. Un altro potenziale scontro diretto in chiave salvezza, dopo quello vinto allo Zini contro il Sassuolo.

La positività, portata dai risultati in Serie A, fa bene a tutto l’ambiente. Il percorso netto dei ragazzi di Nicola ha già consegnato i primi sei mattoncini utili alla costruzione di una classifica che, al momento, è a dir poco impressionante. Naturalmente però serve mantenere equilibrio e, in questo senso, lo stesso Nicola è un maestro. Entusiasmo sì, ma con razionalità.

Discorso diverso per il capitolo calciomercato. Una Cremonese semplicemente scatenata ha chiuso la sessione estiva con 3 colpi di assoluto livello. Ovviamente a far esplodere il tifo grigiorosso, e non solo, è stato l’approdo di Jamie Vardy a Cremona. Una vera e propria leggenda che ha scelto per la prima volta nella sua carriera di allontanarsi dall’Inghilterra e, per farlo, ha detto sì al progetto grigiorosso. Al di là della mediaticità dell’operazione, quello di Jamie Vardy è un affare che inevitabilmente sposterà gli equilibri della lotta salvezza. Anche solo affrontare un attaccante di questo livello, condizionerà le tattiche difensive avversarie.

Ma Vardy è stata la ciliegina finale di un mercato sensazionale. La Cremonese può infatti vantare una rosa di spessore per la Serie A, composta da tanti giocatori di esperienza nella massima serie, già abituati a lottare per il mantenimento della categoria. Sono arrivate poi risposte concrete anche da chi la promozione l’ha conquistata, su tutti capitan Bianchetti, Jari Vandeputte, Michele Collocolo e Federico Bonazzoli, oltre ovviamente al Mudo Vazquez, già decisivo contro il Sassuolo.

Infine sono arrivati, a ridosso del gong, 3 profili internazionali che potrebbero esplodere a Cremona. Il primo in ordine di tempo è stato Faris Moumbagna, attaccante che, prima dell’infortunio della passata stagione, aveva dimostrato di avere numeri e talento. Attenzione anche al fantasista Jeremy Sarmiento, un jolly offensivo che potrebbe avere un impatto importante sul nostro campionato. Infine ha completato il reparto difensivo Mikayil Faye, arrivato dal Rennes, pronto a lottare per un posto da titolare vista la sua giovane età e gli ampi margini di miglioramento.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata