Il motomondiale fa tappa al Montmeló per il GP di Catalogna e gli uomini Ducati hanno un obiettivo preciso: archiviare il mondiale costruttori.

Dopo la settimana di sosta la MotoGP torna in pista e questa volta sarà impegnata sul tracciato catalano del Montmeló: qui la Ducati ha l’obiettivo di assicurarsi il settimo mondiale costruttori della sua storia, il sesto di fila.

Per raggiungere questo obiettivo in Catalogna, Ducati ha bisogno di uscire da questo weekend con 259 punti di vantaggio. Al momento la casa di Borgo Panigale ne ha 276 su Aprilia, che però è marcata da vicino dalla KTM. È opportuno ricordare che al fine della classifica Costruttori si prende in considerazione solo il miglior risultato di ciascuna Casa.

Ducati GP CatalognaCredits: ducati.com

Dunque servirà il Marc Marquez delle ultime gare per cercare di sigillare il titolo: il fuoriclasse spagnolo ha inanellato 14 vittorie consecutive tra sprint e GP, andando a conquistare piste che negli anni scorsi gli avevano riservato qualche difficoltà. Non c’è da sorprendersi quindi se al termine delle due gare di Barcellona, per lui storicamente non terra di conquiste, lo vedremo sul gradino più alto del podio.

Anche Pecco Bagnaia cercherà di farsi valere, ripartendo dalle sensazioni positive con cui aveva terminato il GP di Ungheria. Nonostante il 9° posto finale infatti, il tre volte iridato si era detto soddisfatto di quanto sentito in gara. Per lui, la pista catalana rappresenta un’altalena di emozioni e risultati e spera che possa essere un ulteriore tassello del mosaico che sta ricostruendo.

Marc Marquez:

“Questa almeno sulla carta, non è una delle mie piste migliori, anche a livello di risultati. In ogni caso la mia gara di casa e l’atmosfera dei tifosi è sempre unica e speciale. Venerdì dalle prime libere cercheremo di capire i veri valori in campo”.

“Rimaniamo concentrati e portiamo a casa quanti più punti possibili considerato che questo tracciato valorizza caratteristiche di guida e tecniche anche degli avversari”.

Pecco Bagnaia:

“Rispetto al Balaton, se guardiamo alle posizioni, sicuramente uno dei weekend più complicati dell’anno. Dopo la qualifica, abbiamo deciso di fare modifiche molto importanti alla moto e ho ritrovato un buon feeling alla guida soprattutto durante la gara di domenica. Continuiamo su questa strada, lavoriamo per confermare le stesse buone sensazioni anche su questo tracciato”.

Leggi anche: MotoGP | GP Catalogna 2025 – Anteprima e orari TV Sky e TV8 del weekend di Barcellona

Crediti copertina: ducati.com

Rimani sempre aggiornato su MotoGP e Superbike entrando nel canale Telegram specifico

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Correlati