Parata di talenti azzurri nei Campionati Nazionali medal, maschili e femminili, che si disputano dal 3 al 6 settembre rispettivamente sui percorsi del Marco Simone Golf & Country Club, a Guidonia Montecelio, e de Le Pavoniere Golf & Country Club, a Prato, dedicati a due grandi fratelli del golf italiano, Franco Bevione e Isa Goldschmid. Sul tee i partenza 218 concorrenti, 144 ragazzi e 74 ragazze.

Nel torneo maschile – Trofeo Franco Bevione – tanti i giocatori in grado di conquistare il titolo con alcuni che si sono già imposti quest’anno in eventi tricolori come Michele Ferrero (Torino – Internazionali d’Italia), Julien Patrinieri (Bogogno – Assoluti match play), Giovanni Bernardi (Margara – Ragazzi medal) e Leonardo Zanardi (Croara – Cadetti). Da seguire anche Filippo Ponzano (Torino), Bruno Frontero (Royal Park I Roveri), Sebastiano Moro (Montecchia Golf), Federico Randazzo (Sicilia’s Picciolo), Carlo Roman (Verona), Paolo Perrino (Royal Park I Roveri), Luca Rimauro (Monticello), Carlo Melgrati (Franciacorta), Giampaolo Gagliardi (Olgiata), terzo la scorsa settimana nell’Internationaux de France Messieurs/Coupe Gordon Bennett, e Giovanni Binaghi (Monticello) che con team del Continent of Europe ha battuto la GB&I nel Jacques Léglise Trophy, solo per citare alcuni dei possibili protagonisti.

Nella gara femminile – Trofeo Isa Goldschmid – difende il titolo Elena Verticchio (Olgiata), che sta facendo esperienza sul LET Access, il secondo circuito femminile europeo. Avrà la folta concorrenza di molte azzurre, tra le quali cinque vincitrici stagionali: Guia Vittoria Acutis (Castelconturbia – Internazionali d’Italia e Assoluti Match Play), Giulietta Bertero (Torino – Ragazze medal), Natalia Aparicio (Asolo), a segno sabato sorso negli Internazionali d’Italia U18, Alice Bianco (Continental Verbania – Cadette) e la giovanissima Ginevra Tassoni Teg (Ambrosiano – Baby e Pulcine). Ricordando poi, tra le tante azzurre aspiranti al titolo, Gemma Simeoni (Madonna di Campiglio), Giorgia Scortichini (Franciacorta), Ginevra Coppa (Villa Condulmer), Matilde Partele (Asolo), Paris Appendino (Torino) e Noa Zocco (Asolo).

Stessa formula per entrambe le gare, che si svolgono sulla distanza di 72 buche medal, 18 al giorno. Dopo 54 il taglio lpromuoverà all’ultimo round i migliori 60 e i pari merito al 60° posto nelle due graduatorie.

Nella foto: Elena Verticchio

LEADERBOARD TORNEO MASCHILE

LEADERBOARD TORNEO FEMMINILE