Dopo una partenza con variazioni poco marcate Piazza Affari e per le maggiori borse europee tentano la via del rialzo. A Milano bancari sempre protagonisti
Dopo una partenza con variazioni poco marcate Piazza Affari e per le maggiori borse europee tentano la via del rialzo. A Milano rimangono sempre sotto i riflettori i titoli del comparto bancario, Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca in primis.
Alle 11.55 il FTSEMib sale dello 0,47% a 41.925 punti mentre l’All Share avanza dello 0,45%. Rialzi poco marcati anche per il Mid Cap (+0,21%) mentre lo STAR sale dello 0,63%.
Bancari, come da settimane, in primo piano a Piazza Affari.
Monte Banca MPS perde lo 0,77%. Secondo le dichiarazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti dal 25 agosto scorso UBS Group detiene una partecipazione del 5,073% nel capitale della banca senese. La partecipazione è detenuta tramite 9 società controllate.
Prosegue intanto l’offerta pubblica di scambio promossa su Mediobanca (-0,57%), Borsa Italiana ha comunicato che al 2 settembre 2025 erano state portate in adesione 245.000.826 azioni dell’istituto di Piazzetta Cuccia, pari al 30,125% delle azioni oggetto dell’offerta. L’OPS terminerà l’8 settembre 2025.
Secondo quanto riporta la stampa, intanto, il consiglio di amministrazione di Piazzetta Cuccia si riunirà domani per esaminare il miglioramento dell’offerta da parte di Banca Mps.
Acquisti invece su IntesaSanpaolo (+0,17%) e UniCredit (+1,17%).
Occhi anche su Telecom Italia TIM (-0,78%). Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob il 2 settembre 2025 si apprende che dal 26 agosto Blackrock detiene una partecipazione del 5,1% nel capitale della compagnai italiana. La partecipazione è detenuta tramite 16 società controllate.
Non mancano però rialzi marcati, come quelli di STM (+3,14%) e Prysmian (+3,38%)