C’è un capitolo nascosto nella storia della Formula 1 che non riguarda giri veloci, sorpassi o bandiere a scacchi.

Negli anni Settanta, dietro i box e lontano dai riflettori, un pasticciere di Modena trasformava i paddock in un luogo di convivialità. Il suo nome era Luigi Montanini, ma tutti lo chiamavano affettuosamente “Pasticcino”.

Con due fornelli improvvisati, qualche pentola e una confezione di pasta Barilla, Pasticcino cucinava per tutti: meccanici, ingegneri, piloti. Non c’erano tavoli imbanditi o menù sofisticati, solo piatti caldi serviti sui cofani delle auto e sulle sedie pieghevoli. Ma in quell’atmosfera semplice e genuina accadeva qualcosa di straordinario: per un attimo, la competizione lasciava spazio a sorrisi, chiacchiere e risate condivise.

È proprio questa storia, rimasta a lungo nell’ombra, a ispirare la nuova campagna globale di Barilla, “Come in famiglia”.

Un racconto che intreccia sport e cultura italiana, ricordando come un semplice piatto di pasta possa azzerare le distanze e far sentire tutti a casa, ovunque ci si trovi.

Per Barilla, la pasta è molto più che cibo: è un linguaggio universale che parla di vicinanza. “Abbiamo scelto di aprire la nostra nuova campagna con la storia di Pasticcino non solo perché è un aneddoto affascinante, ma perché è una parte vera dell’italianità. Una storia che dimostra come il cibo, anche in un luogo inaspettato come il paddock della Formula 1, possa trasformare gli sconosciuti in una famiglia. Riflette qualcosa di profondamente radicato nella nostra cultura e nello scopo di Barilla da quasi 150 anni“, spiega Ilaria Lodigiani, Chief Category and Marketing Officer del Gruppo.

Lo ricorda bene anche Paolo Barilla, Vice Presidente del Gruppo ed ex pilota di Formula 1: “La Formula 1 è sempre stata un mondo di rivalità e competizione. Ma al di là di questo, c’è spazio per l’amicizia. Piloti, meccanici, ingegneri si sedevano e condividevano un pasto. Era il cibo a creare quei momenti di connessione. Un semplice piatto di pasta che faceva sentire le persone a casa, anche lontano da essa“.

La nuova campagna celebra proprio questa magia: la bellezza dei rituali quotidiani e la forza dei gesti semplici che uniscono le persone. Una filosofia che Barilla porta avanti da quasi 150 anni, da quando Pietro Barilla aprì un piccolo panificio a Parma.

Oggi, con una presenza globale e tanti brand amati, l’azienda continua a diffondere lo spirito della tavola italiana, dove ogni piatto diventa occasione per sentirsi, appunto, come in famiglia.