Con il doppio zero maturato in casa Ferrari, la Mercedes in quel di Zandvoort ha recuperato qualche punto sulla scuderia di Maranello in classifica costruttori grazie al quarto posto di George Russell. Il pilota britannico ha chiuso alle spalle della Racing Bulls di Isack Hadjar, dopo una gara in cui ha subito due attacchi da parte della Ferrari di Charles Leclerc. A fine gara il pilota della Mercedes ha commentato in particolare il secondo episodio, avvenuto in curva 11 al 32° giro, riconoscendo la bellezza del sorpasso del monegasco ma manifestando al tempo stesso qualche perplessità sul fronte regolamentare. Dall’altro lato del box a prevalere è stato invece il disappunto. Dopo la seconda sosta ai box, Kimi Antonelli ha commesso un errore di valutazione in staccata, colpendo e mettendo fuori gara la Ferrari di Leclerc. L’italiano al termine del GP si è scusato con il pilota della Ferrari e ha subito rivolto lo sguardo verso la propria seconda gara di casa a Monza.

Il punto di vista di Russell sul sorpasso di Leclerc: “bello, ma è stato fuori pista”

Nella corsa andata in scena a Zandvoort l’unico piazzamento utile per la Mercedes è arrivato da George Russell, quarto al termine di una gara ricca di colpi di scena. Il britannico è stato più volte sotto i riflettori nel corso del GP, dopo aver subito due sorpassi da parte della Ferrari di Leclerc. Il primo è arrivato nelle prime fasi della corsa, mentre il secondo al giro 32. Proprio in merito a quest’ultimo episodio, Russell ha sollevato alcuni dubbi sulla regolarità del sorpasso. “Non ho mai visto un pilota provare un sorpasso in quella curva all’esterno perché la traiettoria di gara naturale ti porterebbe alla ghiaia,” ha dichiarato il britannico ai microfoni di Sky Sport a fine gara. “Io non l’ho spinto in ghiaia, stavo facendo la mia traiettoria, lui è andato fuori. Sarà stato anche un bel sorpasso, però è avvenuto fuori pista e mi ha inflitto anche parecchi danni alla macchina, rovinando la mia gara.” L’episodio è stato successivamente valutato dalla direzione gara che, dopo aver avviato l’investigazione, non ha inflitto nessuna penalità al pilota della Ferrari. “Non è stato un sorpasso duro, ma semplicemente è stato fuori pista,” ha ribadito Russell, “magari di poco, ma le regole sono queste. Se in qualifica superi i limiti anche di pochissimo, ti viene cancellato il giro. Come ho già detto non l’ho spinto fuori, ho fatto la mia traiettoria.”

Mercedes Russell

Boccone amaro per Antonelli: “mi scuso con Leclerc, ora penso a fare bene in qualifica a Monza”

Se da un lato Russell ha chiuso con un dignitoso quarto posto, approfittando anche dei ritiri avversari, per Kimi Antonelli è stato un GP da dimenticare. Il weekend era iniziato già in salita con la sbavatura nelle FP1 che lo aveva costretto a saltare l’intera sessione, ma il boccone amaro è arrivato in gara. Dopo aver messo in pista un buon ritmo gara e recuperato diverse posizioni fino ad una consolidata posizione in top ten, Antonelli ha commesso un errore di valutazione in curva 3 dopo il suo secondo pit stop. Nel tentativo di affondare la staccata su Leclerc, ha colpito la Ferrari del monegasco, finito di conseguenza in testacoda e poi in barriera. “Sicuramente l’errore è mio perché sono stato io a causare il contatto,” ha dichiarato l’italiano a Sky Sport dopo la gara. “Ho provato il sorpasso, ad un certo punto gli ero addirittura di fianco, però ovviamente lui usando il banking è ritornato un po’ davanti. L’unica cosa che non mi aspettavo è che tornasse giù così tanto dal banking. Ho provato a lasciarlo sfilare, senza forzare il sorpasso, ma non è stato abbastanza. Mi scuso con Charles, il suo team e il mio team.”

La buona notizia per il pilota italiano è che fra pochi giorni scenderà in pista di fronte al suo pubblico a Monza, dove proprio un anno fa era stato annunciato ufficialmente dalla Mercedes come sostituto di Lewis Hamilton. Antonelli avrà quindi l’occasione per lasciare alle proprie spalle un weekend duro da digerire come quello olandese. L’obiettivo è quello di invertire la tendenza con delle buone prestazioni sin dal sabato. “Sarà importante cercare di fare una bella qualifica perché comunque il passo gara è buono,” ha affermato. “Quindi bisogna solo partire davanti e cercare di giocarsela. Ovviamente non vedo l’ora di fare la mia seconda gara in casa e spero di poter regalare ai tifosi una bella esperienza.”

Antonelli Leclerc

Wolff: “sorpasso di Leclerc troppo rischioso. Antonelli? Lo vogliamo aggressivo”. E sui rinnovi: “nessun annuncio a Monza”

Al termine della gara è arrivato anche il commento di Toto Wolff sull’incidente provocato da Antonelli a Zandvoort. “È davvero difficile per un giovane pilota trovare l’equilibrio tra il provarci e avere un incidente così. Quando era in aria pulita aveva ritmo e lo ha raggiunto, ma tutto è andato perso con l’incidente.” Il Team Principal della Mercedes ha però assolto il suo giovane pilota, ribadendo la filosofia con cui ha portato Antonelli in F1. “Dall’inizio della stagione Kimi ha fatto progressi incredibili, oggi si è visto quanto forte fosse il suo ritmo. Purtroppo, è stato troppo ottimista con Leclerc ed è costato caro sia a lui che alla Ferrari. Detto questo, vogliamo che sia aggressivo e che insegua ogni opportunità possibile in pista. Questo è quello che ha fatto oggi ed è un peccato che non abbia funzionato.” Spostando il focus sull’episodio che visto protagonisti Russell e Leclerc ha invece affermato: “secondo me è stata una mossa troppo rischiosa da parte di Leclerc. George ha subito danni e ciò gli è costato forse la possibilità di lottare per il podio e qualche punto in più in campionato.” Intanto, guardando alle faccende extra-pista, si attende il rinnovo per entrambi i piloti, un aspetto sul quale sembrano mancare soltanto le formalità. “Ci sarà un annuncio a Monza? No,” ha dichiarato Wolff. “Ma non credo nemmeno che sarà un annuncio grandioso. Sarà soltanto una comunicazione per dire che abbiamo firmato l’accordo.”

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge