Jonny Davies, si sta preparando per scrivere un nuovo primato di velocità in questa particolare forma di abilità. Un secondo record nel mirino: top speed seduto rivolto all’indietro

3 settembre 2025

Il Campione britannico Jonny Davies, meglio conosciuto come JD Stunts, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei record mondiali con due tentativi spettacolari a Elvington Airfield in Inghilterra. L’ex detentore di diversi Guinness World Record sfrutterà la sua Kawasaki Ninja ZX-10R modificata per superare due primati da brivido: la velocità massima in un wheelie “highchair” e la velocità massima su una moto rivolto all’indietro.

Il primo record da battere riguarda una manovra dove il pilota tiene le due gambe sopra il manubrio mentre siede sul serbatoio e mantiene sollevata la ruota anteriore. Il primato attuale è fissato a 125 mph (circa 201 km/h), e Jonny punta a superarlo grazie a una moto altamente adattata, priva di carenature e con freno posteriore spostato sul manubrio per permettergli di controllare la moto nella posizione insolita. JD aveva già raggiunto 122 mph in una prova non ufficiale nel 2020, ma ora mira a infrangere la barriera con margine, sfruttando la potenza e l’agilità del suo modello Kawasaki Ninja ZX-10R preparato.

Il secondo obiettivo ancora più audace è stabilire un nuovo record di velocità con il pilota seduto rivolto all’indietro, superando il limite fissato a 151,7 mph (244 km/h) dal 2002. JD userà la stessa Kawasaki da 197 cavalli per puntare oltre i 160 mph (257 km/h), una performance che richiede un controllo straordinario e nervi d’acciaio.

Questi tentativi, sono in programma nei giorni 20 e 21 settembre e saranno seguiti con interesse da Kawasaki UK, partner storico del pilota, che sottolinea come la Ninja ZX-10R si confermi una moto eccezionale anche in queste sfide fuori dal comune. Jonny Davies, originario della contea di Durham, ha dichiarato di sentirsi entusiasta e pronto a dare il massimo con la sua moto “un vero mostro” che ha già fatto parlare di sé in passato con vari primati mondiali. Attendiamo…

Foto: MCN.com