Scatta la disinfestazione a Crevalcore per un caso di virus Chikungunya. Martedì 2 settembre 2025 nel comune della pianura bolognese è stato confermata la presenza di una persona che ha contratto un’infezione nella frazione di Beni Comunali. La notizia arriva dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna e ha fatto scattare immediatamente un piano straordinario di intervento.
Le zone interessate dalla disinfestazione
Il piano prevede una disinfestazione adulticida nelle aree pubbliche, effettuata nelle ore notturne o nelle prime ore del mattino, dal 3 al 5 settembre. Le vie coinvolte sono via del Lavoro (ai civici 160, 169, 201, 201/a, 213, 240, 261, 279, 320, 328, 350 e 377), via dell’Artigianato (civici 108 e 155) e via dell’Industria (civici 64 e 94).
Nelle stesse giornate sono previsti anche trattamenti larvicidi porta a porta nelle aree private, come cortili, balconi e davanzali, oltre a interventi nelle tombinature delle vie interessate. A occuparsene sarà la ditta Biblion srl, con il coordinamento tecnico-scientifico di Sustenia srl. L’obiettivo è ridurre in modo significativo il rischio di trasmissione del virus.
Registrati alla sezione Dossier BolognaToday
Le regole per i cittadini
Per i residenti nella zona valgono alcune prescrizioni precise. Durante i trattamenti notturni occorre restare in ambienti chiusi e tenere al riparo anche gli animali domestici. Orti, giochi per bambini e arredi esterni devono essere coperti. È inoltre necessario svuotare tutti i contenitori che possono accumulare acqua stagnante e non consumare frutta o verdura eventualmente irrorata prima che siano trascorsi almeno tre giorni, avendo cura di lavarla accuratamente.
Sorveglianza sanitaria
Parallelamente alla disinfestazione, il Dipartimento di Sanità Pubblica ha avviato la ricostruzione dei movimenti della persona contagiata nei giorni precedenti l’inizio dei sintomi e ha attivato un monitoraggio sanitario sul nucleo familiare. Per garantire il rispetto delle misure e supportare i residenti, è stato attivato un servizio congiunto della Polizia Locale e dei Carabinieri di Crevalcore, che presidieranno l’area durante le operazioni.
Cos’è la Chikungunya e come proteggersi
La Chikungunya è una malattia virale tropicale trasmessa esclusivamente attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare la zanzara tigre (Aedes albopictus). Non si trasmette da persona a persona, ma può diffondersi localmente in presenza del vettore.
Il Comune invita la popolazione a seguire alcune semplici regole di prevenzione. È consigliato l’uso di repellenti cutanei e indumenti protettivi quando si è all’aperto, così come l’installazione di zanzariere alle finestre. Fondamentale è eliminare ogni possibile focolaio larvale, come acqua stagnante in sottovasi, secchi e ciotole, e svuotare le piscinette quando non vengono utilizzate. Negli ambienti domestici si possono usare prodotti specifici contro le zanzare, sempre nel rispetto delle indicazioni riportate in etichetta.
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday