Si terranno a Milano 2 (Segrate) i funerali del giornalista Emilio Fede, morto a 94 anni martedì 2 settembre alla Residenza San Felice, dove si trovava ricoverato da tempo. Le esequie sono state programmate per giovedì 4 settembre alle 16 e saranno officiate da don Giovanni Cazzaniga, parroco della chiesa di Dio Padre.

Camera ardente per familiari e medici

“Papà ha sempre detto: ‘Quando andrò via, voglio andare via alle 6 di mattino senza nessuno e raggiungere la mamma’”, ha spiegato la figlia Sveva ai cronisti mercoledì, davanti alla struttura socio-sanitaria dove Fede è morto e dove è stata allestita la camera ardente riservata ai familiari e ai medici: “La camera ardente non per pochi intimi, ma per nessuno, solo la famiglia e questa meravigliosa struttura che lo ha ospitato con affetto, quindi naturalmente il personale medico. Loro vengono a salutarlo, ma nessun altro, da fuori nessuno”, ha detto ancora Sveva.

Il necrologio di Mediaset

E ancora, la figlia ha voluto ringraziare Mediaset: “Papà non sarebbe stato quello che è stato se non ci fosse stata. Lui l’ha avuta nel cuore fino in fondo. Mediaset ha partecipato con un necrologio molto bello e affettuoso, e ha partecipato nella vita per quello che vi ho detto. Quindi io sono grata a Mediaset”. “L’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi, il presidente Fedele Confalonieri, i dirigenti e tutti i collaboratori di Mediaset partecipano al lutto per la scomparsa di Emilio Fede”. Questo il necrologio pubblicato sul Corriere da parte di Berlusconi jr. e l’azienda.