L’aereo che trasportava Ursula von der Leyen ha subito interferenze al Gps nella sua fase di atterraggio verso l’aeroporto di Plovdiv in Bulgaria, ma non ha richiesto carte nautiche cartacee e non ha sorvolato lo scalo per un’ora, come emerso nelle prime informazioni. Per portare a terra il charter con a bordo la presidente della Commissione Ue il pilota ha invece utilizzato un sistema di navigazione elettronico alternativo. A dimostrarlo è l’audio tra lo stesso pilota e la torre di controllo: «Abbiamo avuto dei problemi con il Gps dalla nostra parte, quindi abbiamo dovuto procedere in maniera convenzionale». «Ok, nessun problema. Benvenuto», la risposta della torre di controllo.