A pochi giorni dal Gran Premio d’Italia di Formula 1, il Palazzo Reale di Milano si è trasformato in un tempio del tifo Ferrari grazie all’evento Drive to Monza. Protagonisti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, accolti da migliaia di appassionati in un’atmosfera da vigilia di festa.
“Sono felicissimo di essere qua. Vedere così tanti tifosi della Ferrari mi rende orgoglioso. Proveremo a ripetere il successo dello scorso anno, anche se non sarà semplice”, ha dichiarato Leclerc ai microfoni di Sky Sport. Il pilota monegasco, già vincitore a Monza nel 2024, ha sottolineato quanto sia speciale correre davanti al pubblico di casa: “Non mi abituo mai all’affetto dei nostri tifosi. Ogni volta che veniamo da queste parti si sente un tifo unico. Daremo tutto anche quest’anno: voglio rivivere la gioia di stare sul podio di Monza con tutti i fan sotto”.
Entusiasmo alle stelle anche per Lewis Hamilton, alla sua prima stagione in Ferrari. “È qualcosa di incredibile. C’è tantissima gente. Adoro esser qui. È speciale esser un pilota della Ferrari”, ha detto il sette volte campione del mondo. Poi, in perfetto italiano, ha fatto esplodere la piazza con un fragoroso “Forza Ferrari!”.
Hamilton ha ricordato le sue precedenti vittorie a Monza con altri team, ammettendo che conquistare il trionfo con il Cavallino sarebbe tutta un’altra storia: “Vincere con la Ferrari, come ha fatto Charles lo scorso anno, deve essere pazzesco. A Monza è sempre la gara con il minimo carico aerodinamico, darò tutto per fare bene”.
Il britannico dovrà però fare i conti con una penalizzazione di cinque posizioni in griglia, che renderà più complicata la sua corsa verso il podio. Ma l’abbraccio dei tifosi di Milano, intanto, ha già fatto da carburante a entrambi i piloti in vista del weekend di Monza.
A Monza un anniversario speciale
A Monza Ferrari celebrerà in modo speciale la propria storia, a partire dai 50 anni dalla vittoria – arrivata proprio sul Tempio della Velocità il 7 settembre 1975 – del primo titolo mondiale di Niki Lauda con la Scuderia Ferrari.
“Come ogni anno, attendiamo con impazienza il momento di scendere in pista a Monza, quest’anno ancora di più, visto che veniamo dalla gara di Zandvoort nella quale non abbiamo ottenuto i risultati sperati pur avendo dimostrato di avere il passo per fare bene. Essere circondati dalla passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra, che ci spinge a mettere l’anima in tutto ciò che facciamo. Vogliamo dare il massimo per ripagare il loro costante supporto, tuttavia, per riuscirci dobbiamo mettere da parte le emozioni e concentrarci sull’esecuzione perfetta del weekend, dal primo giro di prove libere all’ultimo della corsa di domenica” aveva spiegato Fred Vasseur, team principal Ferrari.
Il precedente: Hamilton e Leclerc a Milano
Anche all’inizio della stagione, le monoposto della Ferrari si erano esibite per il pubblico milanese: lo scorso marzo Hamilton e Leclerc avevano regalato uno spettacolo per le strade attorno al Castello Sforzesco e la street demo sulle monoposto di Formula 1 aveva paralizzato la città, tra fan e curiosi.