2025-09-03 17:44:28
Idf, ‘non sparato deliberatamente contro l’Unifil’

In risposta alle segnalazioni secondo cui ieri droni israeliani avrebbero sganciato granate nei pressi del personale Unifil, l’Idf dichiara le loro forze stavano rispondendo a una «presenza sospetta» nella zona. Lo riferisce il Times of Israel. «A seguito di un’indagine – si legge anche -, l’Idf afferma di aver tenuto un colloquio tramite i canali di comunicazione militari per chiarire l’incidente» e sottolinea che «non è stato sparato deliberatamente contro il personale dell’Unifil» ribadendo che «la sicurezza dei civili e delle forze israeliane rimane una priorità assoluta».

2025-09-03 15:57:06
Crosetto, ‘attacco a Unifil di Idf non è errore ma scelta’

‘E’ un atto rilevante, grave. E la differenza con gli episodi passati è che questo fatto, che ha toccato Unifil ed anche il nostro contingente, non è un errore, una cosa accaduta indipendentemente dalla volontà dell’IDF ma, a quanto ha comunicato Unifil, una scelta precisa. Tanto precisa da parte loro quanto incomprensibile ed inaccettabile da parte nostra. Esprimerò con tutta la forza possibile al mio omologo israeliano la nostra totale disapprovazione (e qualcosa in più) per quanto accaduto». Lo dice al Foglio il ministro della Difesa Guido Crosetto, a proposito del nuovo episodio avvenuto nei pressi della blu line, il confine tra Israele e Libano in cui opera la missione delle Nazioni Unite, con all’interno un importante contingente italiano.

2025-09-03 09:55:13
Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu

L’Unifil ha dichiarato che alcuni droni israeliani hanno sganciato quattro granate nei pressi delle forze di pace, in quello che è stato definito «uno degli attacchi più gravi» contro il proprio personale dal cessate il fuoco di novembre. «Ieri mattina, alcuni droni delle Forze di Difesa Israeliane hanno sganciato quattro granate nei pressi delle forze di pace dell’Unifil impegnate a rimuovere i blocchi stradali che impedivano l’accesso a una postazione delle Nazioni Unite», ha dichiarato la forza Onu. «Una granata è caduta a meno di 20 metri di distanza dal personale e dai veicoli delle Nazioni Unite, mentre le altre tre sono cadute a circa 100 metri. I droni sono stati osservati mentre rientravano a sud della Linea Blu» scrive l’Unifil sul suo sito. «Le Idf erano state informate in anticipo dei lavori di sgombero stradale in corso da parte dell’Unifil nella zona, a sud-est del villaggio di Marwahin. Per motivi di sicurezza, i lavori di ieri sono stati sospesi a causa dell’incidente. Qualsiasi azione che metta in pericolo le forze di pace e i loro beni, nonché qualsiasi interferenza con i compiti loro assegnati, è inaccettabile e costituisce una grave violazione della Risoluzione 1701 e del diritto internazionale. È responsabilità delle Forze di Difesa Israeliane garantire la sicurezza e l’incolumità delle forze di pace che svolgono i compiti assegnati dal Consiglio di Sicurezza» si legge ancora.

2025-09-03 09:12:23
Incendi a Gerusalemme in protesta anti Netanyahu, attivisti sotto casa Dermer

Cassonetti e pneumatici sono stati incendiati a Gerusalemme questa mattina per protestare contro il primo ministro Benjamin Netanyahu e il suo mancato accordo per riportare in Israele gli ostaggi ancora trattenuti nella Striscia di Gaza. Lo ha riferito la polizia israeliana condannando gli «atti vandalici» e segnalando che non ci sono stati feriti. Attivisti si sono radunati anche sotto la casa del ministro per gli Affari Strategici Ron Dermer, incaricato di garantire il rilascio degli ostaggi. Un gruppo dii attiviste della Coalizione delle Madri e delle Donne si sono barricate sul tetto della Biblioteca Nazionale, vicino alla Knesset a Gerusalemme, chiedendo un accordo per il rilascio degli ostaggi e la fine della guerra. «La polizia israeliana consentirà a chiunque di esercitare il proprio diritto alla libertà di espressione nell’ambito di una protesta legittima», si legge in una nota. «Allo stesso tempo, la polizia non permetterà che vengano arrecati danni all’ordine pubblico, inclusi l’incendio di bidoni della spazzatura, atti vandalici, blocchi stradali o qualsiasi altra azione illegale che metta a repentaglio la sicurezza pubblica o interrompa la vita quotidiana», prosegue la nota.

2025-09-03 09:11:15
Idf: abbattuto il missile balistico lanciato dagli Houthi

 L’Idf rende noto che le difese aeree hanno intercettato il missile balistico lanciato dagli Houthi, dal territorio dello Yemen, contro Israele. Per la prima volta dopo l’attacco dell’esercito a Sanaa che ha ucciso il premier degli Houthi e diversi ministri, le sirene sono state attivate a Tel Aviv e in diverse aree nel centro del Paese. Ieri e nei giorni scorsi, missili e droni lanciati dallo Yemen sono stati intercettati prima di raggiungere il territorio israeliano.

2025-09-03 09:10:54
Missile lanciato dallo Yemen verso Israele

 Le sirene sono risuonate per un missile lanciato dallo Yemen verso il territorio israeliano, ha dichiarato l’esercito israeliano. I sistemi di difesa aerea sono operativi per intercettare la minaccia. Lo riporta il Times of Israel.

2025-09-03 09:10:36
Sirene d’allarme a Tel Aviv, prima volta da settimane

Per la prima volta dopo settimane le sirene d’allarme stanno suonando a Tel Aviv. Lo ha constatato l’Ansa sul posto.