Design minimale, tipico di un Oled di questa fascia di prezzo, con la parte superiore molto sottile. Il display è praticamente senza cornici mentre nella parte inferiore, incastonata tra la base di forma ovale e il pannello trova posto la soundbar realizzata in collaborazione con Harman Kardon, che può fare affidamento su due altoparlanti da 12Watt ciascuno e un woofer nella parte posteriore da 20 Watt. Nella confezione è incluso anche il telecomando Bluetooth di nuova generazione: niente tastierino numerico, ma c’è un piccolo pannello solare e i tasti veloci per richiamare alcune delle applicazioni più diffuse, come Netflix e Youtube. Il pannello supporta i 144Hz, ha una diagonale di 65 pollici e una risoluzione 4K, compatibile sia con Dolby Vision Iq sia con Hdr10. Nella parte destra trovano posto tutti gli ingressi e le uscite, con 4 porte Hdmi di cui due che supportano l’Hdmi 2.1 con modalità di bassa latenza e frequenza di aggiornamento variabile, oltre all’ingresso Ethernet, uscita ottica e aux, due porte Usb e l’ingresso per il digitale terrestre.