Un dato che sorprende e segna un traguardo eccezionale nel panorama accademico italiano: l’Università di Parma ha registrato la straordinaria cifra di 908 domande di ammissione per i suoi 12 corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie. Un vero e proprio boom di richieste che sottolinea l’attrattività e la reputazione di questa offerta formativa di eccellenza.
I corsi sanitari di Parma comprendono un ampio spettro di specializzazioni, pensate per formare professionisti competenti e pronti a rispondere alle crescenti esigenze del sistema sanitario. Tra le discipline offerte vi sono:
- Igiene dentale (Dental Hygiene)
- Educazione professionale
- Fisioterapia
- Infermieristica, con sedi anche a Piacenza, in sofferenza
- Logopedia
- Ortottica e assistenza oftalmologica
- Ostetricia
- Tecniche audioprotesiche
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
- Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Inoltre, è rilevante la presenza del corso interateneo in Assistenza sanitaria, che coinvolge due prestigiose università, con la sede amministrativa presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, segno di un’importante collaborazione accademica.
Un’attenzione particolare però merita il corso di Infermieristica, la cui domanda ha raggiunto quota 230 iscritti che si contendono 330 posti disponibili tra Parma e Piacenza. Praticamente saranno presi tutti perché l’offerta è inferiore alla domanda.
Questi numeri raccontano non solo un grande successo in termini numerici e di interesse verso le Professioni Sanitarie, ma anche la volontà di molti giovani di investire nel proprio futuro scegliendo percorsi formativi che garantiscono sbocchi lavorativi solidi e un contributo concreto alla salute pubblica.
Navigazione articoli