Audi ha scelto Milano per svelare la nuova Concept C, un progetto che segna un vero e proprio “rinascimento” per il marchio tedesco che si prepara a entrare in una nuova era anticipando quelle che saranno le caratteristiche di design dei prossimi mesi. La Concept C, in particolare, rappresenta una vera e propria erede della mitica TT e apre la strada a un futuro ricco di novità per il brand. Andiamo a scoprire come Audi ha scelto di svelare in pubblico il progetto.
Un nuovo inizio per il brand
Con il debutto di Concept C, la Casa dei quattro anelli mostra in anteprima quello che sarà lo stile dei suoi modelli nel corso dei prossimi anni. Il brand non scende a compromessi e sceglie di puntare sull’essenzialità, presentando una nuova filosofia di design che rappresenta anche un nuovo inizio per tutta l’azienda. Come si legge nel comunicato ufficiale, infatti, prodotti, processi e strutture saranno votate all’essenziale in modo da poter gettare le basi per l’innovazione e la leadership tecnologica nel corso dei prossimi anni. Per l’occasione, Audi ha scelto il motto “Strive for clarity“, anticipando un passo verso uno stile votato alla purezza delle linee con l’obiettivo di differenziare sempre di più la Casa all’interno del sempre più ricco mercato delle auto premium.
Il prototipo mostrato andrà a ispirare da vicino le produzioni future di Audi. In particolare, la concept ha tutte le caratteristiche per essere considerata come una vera e propria evoluzione della TT, un modello iconico della Casa dei quattro anelli, la cui Final Edition è stata presentata un paio di anni fa. La Concept C, in ogni caso, non rappresenta una conferma in merito al possibile ritorno del modello ma, di certo, la scelta di realizzare un prototipo chiaramente ispirato alla TT rappresenta quanto meno un indizio sulle intenzioni di Audi per il suo futuro. Dal punto di vista tecnico, invece, Audi sta preparando una marcia indietro per quanto riguarda il suo programma di elettrificazione.
Gernot Döllner, CEO di AUDI AG, ha chiarito quali sono gli elementi che influenzano il Rinascimento del marchio dei quattro anelli:
“Il pensiero visionario e la volontà di andare oltre ciò che è noto sono alla base della vision Audi. L’essenzialità è un principio che si rifletterà tanto nella definizione dei modelli quanto nella struttura organizzativa. Il modo in cui disegniamo le nostre vetture è il modo in cui plasmeremo la nostra Azienda”.
Il debutto a Milano
La scelta di svelare Concept C a Milano non è casuale ed è strettamente legata a scelte che l’azienda ha compiuto in passato. Il rapporto tra Audi e la città lombarda, icona della moda e del design a livello mondiale, va avanti da tempo. Dal 2014, infatti, il brand è co-creatore del FuoriSalone ed è presente con l’hub creativo Audi House of Progress. Anche per i prossimi anni, Audi continuerà ad essere legata a Milano e nuovi eventi potrebbero essere organizzati in città per anticipare il futuro e nuovi modelli. Staremo a vedere quali saranno le scelte del marchio.