IIl 2025 rappresenta per Marco Masini un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa. Per celebrare questa ricorrenza, l’amato cantautore in questo mese di luglio sta condividendo con il pubblico il suo repertorio – che emoziona e ha fatto emozionare intere generazioni – nel tour “Ci vorrebbe ancora il mare”, partito il 4 luglio da Capannori (Lu). 

Oltre alle tre date evento nei grandi spazi dei palasport – il 18 ottobre 2025 al Palazzo dello Sport di Roma, il 24 ottobre 2025 all’Unipol Forum di Milano e il 25 ottobre 2025 al Nelson Mandela Forum di Firenze – Masini aveva già annunciato una data al Teatro Colosseo di Torino, prevista per il 31 ottobre.

Ora, a grande richiesta, il cantautore ha aggiunto un’altra imperdibile data nello stesso prestigioso teatro torinese: Marco Masini sarà nuovamente sul palco del Teatro Colosseo il 5 dicembre, offrendo ai suoi fan un’ulteriore opportunità per assistere al suo spettacolo (inizio concerto ore 20.30).

I biglietti per questa nuova data e per la serata del 31 ottobre sono disponibili da oggi, giovedì 24 luglio, su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

Dai trionfi di Sanremo ai brani iconici

Marco Masini, cantautore e cantastorie da 35 anni emoziona il pubblico italiano. Un traguardo importante per l’artista fiorentino, che si prepara a festeggiare con un tour che ripercorre i suoi più grandi successi. Era il 1990 quando, con il brano “Disperato” – scritto insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati – Masini trionfava alla 40ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione Novità, aggiudicandosi anche il prestigioso Premio della Critica Mia Martini. 

Il successo del singolo aprì la strada al suo album di debutto, “Marco Masini”, che vendette oltre 800.000 copie. All’interno di quel disco, un altro capolavoro: “Ci vorrebbe il mare”, una romantica poesia in musica che conquistò il palco del Festivalbar ’90 e che, non a caso, dà il nome a questo tour celetivo. Il 2025 coincide inoltre con il 30° anniversario dal suo quarto album in studio, “Il Cielo della Vergine”. 

Questo lavoro, pubblicato nel 1995, contiene la celebre “Bella Stronza”, scritta da Masini con Bigazzi. Un brano che nel 2019 ha raggiunto un altro significativo traguardo, diventando il primo singolo dell’artista a essere certificato disco d’oro dalla FIMI GfK per le vendite conteggiate a partire dal 2010. 

Un legame profondo con il pubblico e nuove emozioni 

In questi 35 anni di carriera, il successo dei brani di Marco Masini è andato di pari passo con il rafforzarsi del legame indissolubile con i suoi fan. Pezzi indimenticabili come “Perché lo fai” (3° posto al Festival di Sanremo nel 1991), “Cenerentola Innamorata”, “Vaffanculo”, “T’innamorerai”, e “L’uomo volante” (vincitore del Festival di Sanremo nel 2004) sono solo alcuni degli inni che hanno segnato generazioni.

 Oltre a questi classici della musica italiana, il cantautore e cantastorie porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni brani estratti dal suo ultimo progetto discografico, “10 Amori” (Momy Records, Concerto / BMG). Prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, l’album è disponibile in vinile, CD e su tutte le piattaforme digitali (https://MarcoMasini.lnk.to/10AmoriPR). Un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni dei brani che hanno fatto la storia della musica italiana e scoprire le nuove sfumature artistiche di Marco Masini.

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp.