Acer Medical, società del Gruppo Acer specializzata in imaging medico e soluzioni sanitarie basate sull’intelligenza artificiale, ha presentato aiMed, il proprio sistema di documentazione medica AI generativa di nuova generazione in occasione della conferenza stampa globale next@acer, svoltasi a IFA 2025, a Berlino. Il traguardo conferma l’espansione della presenza globale di Acer Medical e il suo impegno a trasformare l’assistenza sanitaria attraverso l’intelligenza artificiale e l’innovazione digitale.

Caratteristiche principali di aiMED

aiMed affronta direttamente una delle sfide più urgenti dell’assistenza sanitaria moderna: il sovraccarico di documentazione clinica. In media, gli operatori sanitari dedicano fino al 25% del loro tempo lavorativo all’aggiornamento delle cartelle cliniche, sottraendo tempo prezioso alla cura diretta dei pazienti e aumentando significativamente il rischio di burnout.

Sfruttando l’avanzata elaborazione dell’intelligenza artificiale in tempo reale su misura per scopi sanitari, aiMed converte la dettatura vocale o le note digitate in cartelle cliniche elettroniche strutturate (EMR). Ciò garantisce accuratezza, completezza e conformità agli standard di documentazione sanitaria, semplificando al contempo il flusso di lavoro clinico.

Automatizzando questa attività, aiMed migliora l’efficienza e aiuta a:

  • Ridurre il carico di lavoro amministrativo per gli operatori sanitari
  • Minimizzare gli errori di documentazione nelle cartelle cliniche
  • Mantenere l’interoperabilità con i sistemi informativi ospedalieri (piattaforme HIS/EMR)
  • Migliorare la sicurezza del paziente e la qualità dell’assistenza concedendo più tempo per le interazioni medico-paziente

Progettata appositamente per gli ambienti sanitari, la funzione ASR (Automatic Speech Recognition) di aiMed incorpora la terminologia medica specializzata e la comprensione contestuale. La sua architettura sicura basata su cloud garantisce ulteriormente la protezione dei dati.

Acer Medical presenta la piattaforma VeriSee

Acer Medical fornisce anche la piattaforma VeriSee, una piattaforma di analisi oftalmologica assistita dall’intelligenza artificiale. Può integrare più moduli di intelligenza artificiale esistenti e nuovi, consentendo ai medici di selezionarli e utilizzarli in base alle diverse esigenze cliniche. La piattaforma supporta i seguenti moduli di intelligenza artificiale:

  • VeriSee DR: Retinopatia diabetica
  • VeriSee AMD: Degenerazione maculare legata all’età
  • VeriSee GLC: Sospetto glaucoma

VeriSee analizza le immagini retiniche colorate e fornisce risultati in pochi secondi. Ciò consente agli ospedali e alle cliniche di eseguire screening rapidi e accurati, consentendo interventi tempestivi per i pazienti ad alto rischio e migliorando i risultati delle cure preventive. Le soluzioni VeriSee sono ora implementate in oltre 500 cliniche e ospedali in 14 paesi.

Obiettivo di Acer Medical: ridefinire l’assistenza sanitaria digitale con tecnologie intelligenti e sostenibili

Acer Medical si impegna a promuovere l’innovazione che migliora l’efficienza sanitaria, ridurre l’onere per i professionisti del settore medico e migliorare i risultati dei pazienti in tutto il mondo. Combinando l‘intelligenza artificiale generativa per la documentazione medica con strumenti di screening basati sull’intelligenza artificiale, l’azienda mira a ridefinire l’assistenza sanitaria digitale e ad accelerare l’adozione globale di soluzioni mediche intelligenti e sostenibili.