– Il racconto dell’11^ tappa \n
– La ricostruzione del caos a Bilbao
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”087d7d63-d326-492b-b14e-37a7a1381255″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-04T12:22:58.618Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T14:22:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Via ufficiale alla 12^ tappa”,”content”:”
I 6,3 km della passerella iniziale sono finiti, i corridori si sono lasciati alle spalle il km 0 e la corsa può partire
“,”postId”:”92aae231-6625-47cd-a7fa-652091dbac1d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T12:10:00.806Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T14:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il classico selfie pre-partenza”,”content”:”
Lo scatta sempre la maglia bianca Pellizzari, Pedersen e Vingegaard si mettono in posa, Vine guarda dritto
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963573525710586340″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a2af90c1-b82f-41f5-b77f-52298abde802″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T12:05:00.364Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T14:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”
Via alla passerella neutralizzata da Laredo
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963574341892759841″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”6fa7b6da-83f4-4732-8ad6-7777ef830a47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:59:40.858Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:59:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Landa è ancora in gara”,”content”:”
Ieri la fuga sull’Alto del Vivero con Buitrago, bloccata però dal mal di schiena. C’era timore perchè si pensava che potesse ritirarsi, invece il veterano spagnolo è rimasto in gara ed è sempre tra i più amati dal pubblico
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963560726200496248″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”37766936-7f6d-4b75-8b40-a3ed27c579ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:56:20.282Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:56:20+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Come si sviluppa nel territorio spagnolo la dodicesima tappa della Vuelta
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOK9z75CGbc/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”da65f9b5-5779-4858-a31f-fc8f508ff9c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:55:00.707Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli orari della 12^ tappa”,”content”:”
Partenza neutralizzata alle 14, la passerella terminerà alle 14.13 e l’arrivo è previsto tra le 17.22 e le 17.40
“,”postId”:”36fa69eb-8789-4b08-bfdb-fe0f0404071d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:50:00.043Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)”,”content”:”
- \n
- Giulio Pellizzari 41h 16′ 46”
- Mattew Riccitello +27\”
- Junior Lecerf +1’50\”
- Harold Martin Lopez Granizo + 5’02”
- Jaume Guardeno Roma +13’12”
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”b1b7bc35-dae1-4356-a9fc-f305eb0a0fad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:45:00.817Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)”,”content”:”
- \n
- Jay Vine – 46 punti
- Louis Vervaeke – 25 punti
- Juan Ayuso – 20 punti
- Nicolau Beltran – 20 punti
- Sean Quinn – 18 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”7adbbf34-cc06-4c53-a588-75b066e762e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:40:00.325Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica a punti (maglia verde)”,”content”:”
- \n
- Mads Pedersen – 135 punti
- Ethan Vernon – 111 punti
- Jasper Philipsen – 105 punti
- Jonas Vingegaard – 105 punti
- Giulio Ciccone – 98 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”25ab48cf-37cb-4924-9c33-76785ee2adc8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale (maglia rossa)”,”content”:”
- \n
- 1) VINGEGAARD Jonas – 41h 14′ 02”
- 2) ALMEIDA João +50”
- 3) PIDCOCK Thomas +56”
- 4) TRAEN Torstein +1’06”
- 5) GALL Felix +2’17”
- 6) JORGENSON Matteo +2’26\”
- 7) HINDLEY Jai +2’30\”
- 8) CICCONE Giulio +2’33”
- 9) PELLIZZARI Giulio +2’44”
- 10) RICCITELLO Matthew +3’11”
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”80f2072c-6344-491d-a052-07d68f9167e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:30:00.242Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le classifiche della Vuelta”,”content”:”
Vingegaard è rimasto saldamente in rosso, alle sue spalle il più in forma appare Tom Pidcock. Ha perso posizioni invece Giulio Ciccone
“,”postId”:”712c9ad7-53a6-4eea-afc7-62ff4186258f”,”postLink”:{“title”:”Le classifiche della Vuelta 2025″,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-classifica”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a24f7b0e36a3f0bdd13a8cb705ebf91221fe6f8a/external-upload/liveblog-manager/sport/2025/08/25/Vingegaard_Vuelta.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:25:00.025Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:25:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Vuelta tappa12.png”,”imgAlt”:”Tappa 12″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’altimetria della 12^ tappa”,”content”:”
Tornando a oggi, altra frazione insidiosa che strizza l’occhio a fughe e attaccanti. Due GPM molto tosti, all’inizio della corsa il Puerto de Alisas di 2^categoria e nel finale la Collada de Brenes, 1^ categoria con oltre 500 metri di dislivello e il 7,9% di pendenza media
“,”postId”:”02c3ec55-a5d2-4e12-9cf9-f27dfb867dee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:20:00.858Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il comunicato ufficiale della Vuelta sugli eventi di ieri”,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOJ16FCCBaX/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”7d1fba03-f995-47a1-8eab-bfc1a15c2941″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’allarme lanciato da Petilli”,”content”:”
Ieri, prima della partenza della tappa, c’era già stata una riunione in cui i rappresentanti dei corridori avevano espresso i loro timori per quanto potesse succedere in strada. Nella tappa di martedì 2 settembre dei manifestanti in strada avevano già causato la caduta di Simone Petilli, corridore italiano della Intermarchè-Wanty. Sui social il diretto interessato ha scritto: \”Così la nostra sicurezza non è più garantita e ci sentiamo in pericolo. Siamo solo ciclisti che stanno facendo il loro lavoro e che vogliono solo correre\”
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOIjCfCAiRv/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”fae9345e-091e-411e-a8f2-3339d53e2728″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:10:00.724Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le proteste contro la Israel Premier Tech”,”content”:”
Al centro delle proteste dei pro-Pal c’è la partecipazione alla corsa spagnola della squadra israeliana, in cui milita anche l’italiano Marco Frigo. Già durante la cronosquadre della quinta frazione era stata ostacolata la prova della Israel da un’invasione in strada, risolta senza conseguenze per i corridori. Dopo la frazione, la squadra ha rilasciato un comunicato in cui ha ribadito la sua volontà di continuare a correre la Vuelta
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOJzeEFjH4r/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”881ca42a-71bb-471b-ba56-7b6d1b39096c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:05:00.368Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:05:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Palestina_Vuelta2.jpg”,”imgAlt”:”Palestina Vuelta”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”
Le proteste erano iniziate presto, già durante l’inizio della tappa nella stessa Bilbao. La passerella dei primi km era stata ritardata e fermata per la stessa ragione. La presenza di bandiere palestinesi è stata una costante per tutto il percorso, non solo nella città basca
“,”postId”:”fc8af857-b116-4cb8-bf6b-cb63812ac631″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T11:00:00.664Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T13:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Palestina_Vuelta6.jpg”,”imgAlt”:”Palestina Vuelta”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”
Un’immagine che riassume le difficoltà di gestione dei manifestanti pro-Pal al traguardo di Bilbao e che hanno indotto la direzione della Vuelta alla neutralizzazione della tappa a 3 km dalla fine
“,”postId”:”146217a7-09fb-4d55-98e5-b88755db39d3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-04T10:55:00.636Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T12:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La ricostruzione degli eventi”,”content”:”
Le foto delle proteste a Bilbao durante la tappa, la decisione della Vuelta, la presa di posizione della Israel Premier Tech e anche gli altri episodi avvenuti nelle tappe precedenti
“,”postId”:”112186af-0b03-44fe-9578-00b2d82baf36″,”postLink”:{“title”:”Proteste pro-Palestina alla Vuelta, tappa neutralizzata”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/03/vuelta-2025-tappa-oggi-bilbao-manifestazione-pro-palestina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5999c525f0181033dfcf6c7a3632e0b78b5c4304/skysport/it/ciclismo/2025/09/03/vuelta-2025-tappa-oggi-bilbao-manifestazione-pro-palestina/Palestina_Vuelta.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-04T10:50:00.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T12:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa è successo ieri”,”content”:”
Innanzitutto è opportuno ricostruire quanto accaduto nella frazione di ieri con partenza e arrivo a Bilbao. Arrivo però saltato a causa della presenza sul traguardo di moltissimi manifestanti in favore della Palestina. La direzione della corsa, per evitare incidenti, ha fatto terminare la tappa 3 km prima del previsto, prendendo solo i tempi per la classifica generale e senza assegnare la vittoria. I big si stavano dando battaglia, con una bella sfida tra Vingegaard e Pidcock
“,”postId”:”74fdfc3b-f9b0-4833-a7b3-c7f928941468″,”postLink”:{“title”:”Vuelta, proteste Pro-Pal: tappa 11 senza vincitore”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/03/vuelta-2025-oggi-tappa-11-classifica-live”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/517c488a445f167130895e05718d5eab32118544/skysport/it/ciclismo/2025/09/03/vuelta-2025-oggi-tappa-11-classifica-live/Vingegaard_Ansa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-04T10:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-04T12:45:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Buongiorno a tutti con la 12^ tappa della Vuelta 2025. Si parte da Laredo e si arriva a Los Corriales de Buelna. Avviciniamoci insieme all’inizio della corsa previsto per le 12
“,”postId”:”fff9868a-dea8-4ed2-974b-3ab142f3b944″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”76b87887-03f2-465a-997d-131ca9a564f0″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Vuelta 2025, tutto quello che c’è da sapere Leggi di più
meno di un minuto fa
Via ufficiale alla 12^ tappa
I 6,3 km della passerella iniziale sono finiti, i corridori si sono lasciati alle spalle il km 0 e la corsa può partire
12 minuti fa
Il classico selfie pre-partenza
Lo scatta sempre la maglia bianca Pellizzari, Pedersen e Vingegaard si mettono in posa, Vine guarda dritto
17 minuti fa
Si parte!
Via alla passerella neutralizzata da Laredo
23 minuti fa
Landa è ancora in gara
Ieri la fuga sull’Alto del Vivero con Buitrago, bloccata però dal mal di schiena. C’era timore perchè si pensava che potesse ritirarsi, invece il veterano spagnolo è rimasto in gara ed è sempre tra i più amati dal pubblico
26 minuti fa
Come si sviluppa nel territorio spagnolo la dodicesima tappa della Vuelta
27 minuti fa
Gli orari della 12^ tappa
Partenza neutralizzata alle 14, la passerella terminerà alle 14.13 e l’arrivo è previsto tra le 17.22 e le 17.40
32 minuti fa
La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)
- Giulio Pellizzari 41h 16′ 46”
- Mattew Riccitello +27″
- Junior Lecerf +1’50”
- Harold Martin Lopez Granizo + 5’02”
- Jaume Guardeno Roma +13’12”
37 minuti fa
La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)
- Jay Vine – 46 punti
- Louis Vervaeke – 25 punti
- Juan Ayuso – 20 punti
- Nicolau Beltran – 20 punti
- Sean Quinn – 18 punti
42 minuti fa
La top 5 della classifica a punti (maglia verde)
- Mads Pedersen – 135 punti
- Ethan Vernon – 111 punti
- Jasper Philipsen – 105 punti
- Jonas Vingegaard – 105 punti
- Giulio Ciccone – 98 punti
47 minuti fa
La top 10 della classifica generale (maglia rossa)
- 1) VINGEGAARD Jonas – 41h 14′ 02”
- 2) ALMEIDA João +50”
- 3) PIDCOCK Thomas +56”
- 4) TRAEN Torstein +1’06”
- 5) GALL Felix +2’17”
- 6) JORGENSON Matteo +2’26”
- 7) HINDLEY Jai +2’30”
- 8) CICCONE Giulio +2’33”
- 9) PELLIZZARI Giulio +2’44”
- 10) RICCITELLO Matthew +3’11”
52 minuti fa
Le classifiche della Vuelta
Vingegaard è rimasto saldamente in rosso, alle sue spalle il più in forma appare Tom Pidcock. Ha perso posizioni invece Giulio Ciccone
Le classifiche della Vuelta 2025Vai al contenuto
57 minuti fa
L’altimetria della 12^ tappa
Tornando a oggi, altra frazione insidiosa che strizza l’occhio a fughe e attaccanti. Due GPM molto tosti, all’inizio della corsa il Puerto de Alisas di 2^categoria e nel finale la Collada de Brenes, 1^ categoria con oltre 500 metri di dislivello e il 7,9% di pendenza media
13:20
Il comunicato ufficiale della Vuelta sugli eventi di ieri
13:15
L’allarme lanciato da Petilli
Ieri, prima della partenza della tappa, c’era già stata una riunione in cui i rappresentanti dei corridori avevano espresso i loro timori per quanto potesse succedere in strada. Nella tappa di martedì 2 settembre dei manifestanti in strada avevano già causato la caduta di Simone Petilli, corridore italiano della Intermarchè-Wanty. Sui social il diretto interessato ha scritto: “Così la nostra sicurezza non è più garantita e ci sentiamo in pericolo. Siamo solo ciclisti che stanno facendo il loro lavoro e che vogliono solo correre“
13:10
Le proteste contro la Israel Premier Tech
Al centro delle proteste dei pro-Pal c’è la partecipazione alla corsa spagnola della squadra israeliana, in cui milita anche l’italiano Marco Frigo. Già durante la cronosquadre della quinta frazione era stata ostacolata la prova della Israel da un’invasione in strada, risolta senza conseguenze per i corridori. Dopo la frazione, la squadra ha rilasciato un comunicato in cui ha ribadito la sua volontà di continuare a correre la Vuelta
13:05
Le proteste erano iniziate presto, già durante l’inizio della tappa nella stessa Bilbao. La passerella dei primi km era stata ritardata e fermata per la stessa ragione. La presenza di bandiere palestinesi è stata una costante per tutto il percorso, non solo nella città basca
13:00
Un’immagine che riassume le difficoltà di gestione dei manifestanti pro-Pal al traguardo di Bilbao e che hanno indotto la direzione della Vuelta alla neutralizzazione della tappa a 3 km dalla fine
12:55
La ricostruzione degli eventi
Le foto delle proteste a Bilbao durante la tappa, la decisione della Vuelta, la presa di posizione della Israel Premier Tech e anche gli altri episodi avvenuti nelle tappe precedenti
Proteste pro-Palestina alla Vuelta, tappa neutralizzataVai al contenuto
12:50
Cosa è successo ieri
Innanzitutto è opportuno ricostruire quanto accaduto nella frazione di ieri con partenza e arrivo a Bilbao. Arrivo però saltato a causa della presenza sul traguardo di moltissimi manifestanti in favore della Palestina. La direzione della corsa, per evitare incidenti, ha fatto terminare la tappa 3 km prima del previsto, prendendo solo i tempi per la classifica generale e senza assegnare la vittoria. I big si stavano dando battaglia, con una bella sfida tra Vingegaard e Pidcock
Vuelta, proteste Pro-Pal: tappa 11 senza vincitoreVai al contenuto
12:45
Buongiorno a tutti con la 12^ tappa della Vuelta 2025. Si parte da Laredo e si arriva a Los Corriales de Buelna. Avviciniamoci insieme all’inizio della corsa previsto per le 12