FP1

• Charles e Lewis hanno completato il programma previsto senza intoppi. La Scuderia Ferrari HP ha percorso un totale di 46 giri, 24 per Leclerc e 22 per Hamilton.

• Entrambi i piloti hanno lavorato quasi unicamente in preparazione della Sprint Qualifying.

SQ1

• Tutte le vetture sono scese in pista con gomme Medium come da regolamento.

• Charles ha fatto segnare il proprio miglior tempo al primo tentativo senza riuscire a migliorarsi nel secondo. Il monegasco ha passato il turno.

• Lewis al primo tentativo ha ottenuto un tempo poco brillante a causa di un errore in ingresso di curva 14. Al secondo ha bloccato l’asse posteriore alla chicane Bus Stop mentre si stava migliorando perdendo il controllo della sua SF-25. L’inglese è dunque rimasto escluso dalla seconda fase.

SQ2

• L’inizio della sessione è stato ritardato per pulire la molta ghiaia portata in pista dai fuori-pista dei piloti, specie nelle curve 14 e 15.

• Anche in SQ2 tutti i piloti sono dovuti scendere in pista con gomme Medium.

• Charles ha messo insieme un giro molto buono accedendo comodamente alla fase finale.

SQ3

• Tutti i piloti hanno potuto montare gomme Soft. Di nuovo il via è stato ritardato per ripulire la pista dalla ghiaia.

• Tutti i piloti hanno avuto un solo tentativo: Charles ha fatto del suo meglio e ha ottenuto il quarto posto sulla griglia di partenza per la Sprint Race di domani alle ore 12 CEST (distanza di gara 15 giri).

• Domani dopo la Sprint Race le squadre potranno lavorare sulle vetture in preparazione delle qualifiche del Gran Premio in programma alle 16.

Charles Leclerc #16

Di questa giornata mi porto sentimenti contrastanti: da un lato sono contento perché la macchina mi ha dato buone sensazioni in pista, il che significa che abbiamo fatto un passo avanti e raggiunto ciò che volevamo con i nostri aggiornamenti. Dall’altro lato, però, siamo ancora a sette decimi dalla pole e la McLaren sembra essere ancora più veloce del solito su questa pista. Domani partiremo dalla quarta posizione per la gara Sprint, e credo che oggi questo fosse il massimo che potevamo ottenere

Lewis Hamilton #44

È stata una giornata impegnativa, con poco tempo a disposizione per valutare a fondo gli aggiornamenti prima delle qualifiche. Ero in un buon giro quando improvvisamente ho avuto un bloccaggio al posteriore in frenata che mi ha colto di sorpresa. Non siamo ancora sicuri di cosa l’abbia causato, ma analizzeremo i dati insieme al team questa sera per cercare di sfruttare al meglio quanto raccolto fin qui, in vista di domani.

Fred Vasseur – Team Principal

Charles ha fatto un buon lavoro oggi: ha messo insieme un bel giro con il quale è stato vicino a Norris e Verstappen, il che dimostra che abbiamo compiuto un passo nella direzione giusta e possiamo essere soddisfatti di dove siamo. Lewis è stato un po’ sfortunato nel suo primo tentativo, in cui era più veloce di Charles, ma poi è arrivato alle curve 14-15 e ha quasi perso la macchina poco dopo il testacoda di Antonelli in quello stesso punto. Nel secondo giro ha bloccato il posteriore e ha perso il controllo, e in una Sprint Qualifying cose come queste si pagano care.Per quanto riguarda gli aggiornamenti, abbiamo completato pochi giri ma finora i dati che stiamo raccogliendo corrispondono alle nostre aspettative, ed è sempre un segnale positivo. Ovviamente avremmo preferito avere entrambe le vetture più avanti in griglia, perché questo aiuta nella raccolta dati e nella gestione delle gomme, specialmente in un weekend Sprint. Nessuno ha avuto la possibilità di provare con carico di carburante, e anche noi useremo la gara di domani per avere un quadro più chiaro. Il weekend è ancora lungo e continueremo a concentrarci su noi stessi per sfruttare al massimo ogni opportunità.