Come riportato da Motosport.com alcune settimane fa, le due parti hanno concordato i termini dell’accordo prima della pausa estiva e l’acquisizione, che raggiungerà una cifra intorno ai 20 milioni di euro, era quindi in attesa della firma per chiudere l’affare. Per questo fine settimana, con la prima giornata del Gran Premio di Catalogna in corso, la Dorna, promotrice del campionato, ha previsto una conferenza stampa straordinaria alle 12.00.

Secondo quanto risulta a Motorsport.com, alla conferenza parteciperà Guenther Steiner, che prenderà le redini della squadra francese, sostenuto da un conglomerato di investitori per lo più americani. L’operazione, di poco inferiore ai 20 milioni di euro, ha coinvolto Apex, un fondo che gestisce gli investimenti di un nutrito gruppo di noti sportivi.

Tra questi spicca il nome di Lando Norris, anche se ci sono altri nomi illustri coinvolti, alcuni dei quali membri dell’attuale griglia di Formula 1, che preferiscono rimanere anonimi. Una delle operazioni più importanti di Apex è stata la concretizzazione dell’acquisto del 20% del team Alpine F1.

Tutte le parti coinvolte nell’acquisto di Tech3 stanno festeggiando il passaggio di mano. Da KTM, che continuerà a fornire le sue moto al nuovo team almeno fino alla fine del 2026, a Dorna e Liberty Media, che detengono la maggioranza della società spagnola che gestisce l’evento. Nel 2027 scadranno gli attuali contratti tra i team e Dorna, e a quel punto le strutture satellite potranno rinegoziare i loro accordi o cambiare fornitore. Si presume che Steiner abbia ottenuto alcune garanzie dai promotori per mantenere i due slot Tech3 oltre il prossimo anno.

El equipo Tech3 KTM Racing en Balaton Park.

Il team Tech3 KTM Racing al Balaton Park.

Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images

I termini dell’accordo stabiliscono che la nuova proprietà manterrà Maverick Vinales ed Enea Bastianini come coppia di piloti, così come il resto dei dipendenti della squadra, e che la sede del team rimarrà in Francia. Qualche settimana fa, il cofondatore e proprietario di Tech3 Hervé Poncharal aveva negato che fosse stato raggiunto un accordo. Tuttavia, l’annuncio di venerdì ribadisce una massima condivisa dalla maggior parte del paddock: gli interessi del boss hanno la precedenza su tutto il resto.

A quanto risulta a Motorsport.com, Poncharal effettuerà il passaggio di consegne a Steiner in modo graduale, con l’intenzione di far conoscere all’italiano una realtà ben diversa da quella a cui era abituato in F1. Sia Dorna che Liberty plaudono a questo passaggio di testimone e sperano che il carisma e l’influenza di Steiner, che ha un grande seguito grazie al suo profilo colorato e che già giovedì girava per il paddock di Montmelo, possano favorire l’espansione della MotoGP.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie