Venerdì 12 settembre al Cinema Aquilone la proiezione con regista e artista presenti
Alla regia del documentario il lecchese Nicola Rota
LECCO – Un appuntamento che unisce arte, territorio e un messaggio universale. Venerdì 12 settembre, alle ore 18, il Cinema Aquilone di Lecco ospiterà l’anteprima del documentario “La Colomba della Pace”, firmato dal regista lecchese Nicola Rota e dedicato allo scultore di fama internazionale Pablo Atchugarry.
La serata vedrà la presenza non solo del regista e della troupe, ma anche dello stesso Atchugarry, pronto a condividere con il pubblico il racconto del proprio percorso artistico. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti: un’occasione rara per incontrare da vicino un protagonista della scena artistica contemporanea.
Il documentario, che andrà in onda sabato 21 settembre alle 21.15 su Sky Arte — in concomitanza con la Giornata internazionale della pace — sarà disponibile anche in streaming su NOW e On Demand. La scelta della data non è casuale: il film accompagna lo spettatore dentro la realizzazione di un’opera simbolo, un omaggio alla pace in tempi in cui il tema si fa più che mai attuale.
Girato tra l’atelier dell’artista, la Casa Museo di Lecco affacciata sul Lago di Como e l’Abbazia di Rosazzo, in provincia di Udine, il documentario alterna immagini sospese tra luce e polvere, seguendo da vicino le fasi di lavorazione del marmo e del bronzo. Ne emerge un ritratto intimo, in cui il dialogo tra idea e materia diventa specchio della poetica di Atchugarry.
“La Colomba della Pace” non è soltanto un viaggio artistico, ma anche un invito alla riflessione: la scultura come linguaggio universale, capace di attraversare luoghi e culture, fino a farsi messaggio condiviso di speranza.





