Dopo un fine settimana di riposo torna in scena il Motomondiale, e lo fa con la penultima tappa nel Vecchio Continente prima della consueta trasferta asiatica autunnale. Stiamo parlando del fine settimana del Gran Premio di Catalogna, quindicesimo appuntamento della stagione 2025 per quanto riguarda la Moto3.

Si gareggerà, come tradizione, sul tracciato del Montmelò, posizionato ad una ventina di chilometri da Barcellona, uno dei luoghi classici del Motomondiale, che spesso ha regalato gare emozionanti ed epiche, specialmente nella classe più leggera. Il lunghissimo rettilineo iniziale, infatti, garantisce giochi di scie importanti che i piloti della Moto3 provano a sfruttare in ogni occasione.

Dopo la tappa ungherese arriviamo all’appuntamento catalano con la seguente classifica generale: Anche se è reduce da due quinti posti, José Antonio Rueda è sempre saldamente al comando con 250 punti contro i 181 di Angel Piqueras, per cui con un margine di vantaggio di ben 69 punti che mettono il pilota del team Red Bull KTM Ajo in una comfort zone che potrà sfruttare nel prosieguo della stagione. Alle loro spalle il sempre più rampante Maximo Quiles con 164 punti (vittorioso al Balaton Park), quindi quarto David Munoz con 155 e quinto Alvaro Carpe con 146.

Un vero e proprio festival spagnolo che conferma come la Moto3 sia sempre più iberica e sempre meno italiana. I nostri portacolori, infatti, continuano a faticare. Dennis Foggia è 12° in classifica generale con 81 punti (dopo l’11° posto in terra magiara), quindi alle sue spalle Luca Lunetta ancora out per infortunio e Guido Pini out al Balaton Park. Discorso simile anche per Stefano Nepa (17° in Ungheria), Riccardo Rossi (19°) e Nicola Carraro (12°). L’Italia ormai è una semplice spettatrice nella classe propedeutica. Arriverà la svolta al Montmelò?