Nel 1965, Gian Maria Volonté viene chiamato da Sergio Leone in Per qualche dollaro in più in cui interpretava El Indio, il sadico criminale tossicodipendente (protagonista, Clint Eastwood). L’interpretazione lo consacrò definitivamente al grande pubblico rendendolo, di fatto, il perfetto cattivo del genere. Volonté interpreterà altri film appartenenti al filone degli spaghetti-western, come Quién sabe? (1966), di Damiano Damiani, e Faccia a faccia (1967), di Sergio Sollima, al fianco di Tomas Milian che ritroverà l’anno successivo in Banditi a Milano di Carlo Lizzani. Nell’autunno 1967 Silverio Blasi, dopo il successo di Michelangelo, rivolle Volonté per il ruolo televisivo di Caravaggio, ma la messa in onda dello sceneggiato subì alcuni interventi di censura da parte dei funzionari RAI, ai quali Blasi e Volonté reagirono presentando alla magistratura un’istanza di sequestro. Le polemiche suscitate fecero sì che l’attore non fosse più convocato in televisione per oltre sedici anni, fino al 1982.