È stata la settimana degli annunci di mercato, questa. Delle conferme, anzi. Con tre piloti che dovevano ancora mettere nero su bianco il loro futuro e l’hanno fatto. Ufficializzando, in sostanza, che resteranno dove sono.

Tutto come prima, dunque? Non proprio. Perché uno degli assi della MotoGP™ è rimasto senza una sella e ora si guarda attorno.

Nel giovedì che precede il Gran Premio Monster Energy della Catalogna, quindi, ampio spazio a chi si è assicurato un posto in griglia per l’anno prossimo e chi invece si ritrova, per il momento, a piedi. 

Le interviste

I primi ad aver dato l’annuncio sono stati Luca Marini (Honda HRC Castrol) e Johann Zarco (Castrol Honda LCR). 

Franco Morbidelli del suo nuovo contratto con il Pertamina Enduro VR46 Racing Team si era lasciato scappare qualcosa in una recente intervista televisiva, in barba agli annunci ufficiali (che sono arrivati martedì). 

La scelta Yamaha

Di oggi invece la notizia del rinnovo di Jack Miller, che nel 2026 proseguirà sulla M1 del team Prima Pramac Yamaha MotoGP™. 

L’australiano farà coppia con Toprak Razgatlioglu, in arrivo dal WorldSBK come annunciato diverso tempo fa. A farne le spese sarà Miguel Oliveira.

Il GP della Catalogna

Passando dal futuro al presente, cosa passa per la testa di Jorge Martin? Il pilota Aprilia Racing, che con la rimonta messa a segno in Ungheria (da 16° a 4°) sembra essersi messo alle spalle un avvio di stagione da incubo a causa di tre infortuni, torna sulla pista nella quale nel novembre scorso ha vinto il titolo della classe regina. 

Spazio inoltre ai commenti dei piloti della MotoGP sull’impresa di Marc Marquez. L’attuale star del Ducati Lenovo Team qualche anno fa rischiava di mettere la parola fine alla sua carriera. Attraversato un tunnel lungo e doloroso, nel 2025 è l’indiscusso leader del Mondiale e si avvicina sempre più al bersaglio grosso. Sarebbe il settimo per lui nella top class.

Lo spagnolo ha parlato anche delle aspettative in vista del fine settimana di Barcellona. Restando molto prudente. 

Marquez e Martin sono intervenuti nell’ambito di una conferenza stampa alla quale ha partecipato anche Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing).

Gli orari del GP della Catalogna

La MotoGP scenderà in pista per il primo turno di libere alle 10:45 di domani, venerdì 5 settembre. Alle 15 la sessione che consegnerà ai primi dieci un posto automatico nella Q2 di sabato mattina. QUI tutti gli orari del fine settimana.