Primo uscita ufficiale della stagione per la Virtus. Oggi alle 18 la formazione di Dusko Ivanovic scenderà in campo per affrontare la Scaligera Verona nella palestra di Asolo, sede della settimana di ritiro bianconero. Contro l’ambiziosa formazione gialloblù, guidata dal bolognese Demis Cavina, Hackett e compagni sono chiamati al loro esordio. Verona è al momento più avanti nella preparazione fisico-atletica, visto che il campionato di A2, che i veneti puntano a vincere per tornare nel massimo campionato, inizia con due settimane di anticipo rispetto alla A. Sarà una Virtus ridotta ai minimi termini viste le assenze di Pajola, Diouf, Akele e Niang impegnate in nazionale, del centro maliano Aliou Diarra in attesa del visto e anche di Carsen Edwards che invece continua a lavorare per recuperare la miglior condizione ma senza forzare lavorando in parte con la squadra e in parte con un programma personalizzato. Insomma tante assenze, ma anche la certezza che questa prima uscita, che arriva dopo dieci giorni di lavoro, qualche interessante indicazione potrà già a darla. Gli occhi dei presenti saranno puntati sopratutto su Luca Vildoza e su Alen Smailagic due degli acquisti più attesi in casa bianconera. Ma per i tifoso bianconeri che saranno presenti al Pala Asolo, sarà l’occasione di vedere per la prima volta anche Derrick Alston Jr, Karim Jallow, Abramo Canka e per riabbracciare oltre ad Hackett anche Brandon Taylor e Matt Morgan.

L’amichevole tra Virtus e Verona avrà un carattere sociale. Il ricavato della vendita dei biglietti per la partita andrà infatti in beneficenza al progetto ’Dignity No Profit People’ che sostiene l’alfabetizzazione dei bambini, i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a Matambo, in Mozambico, dove è in costruzione un campo di basket per i giovani del villaggio per promuovere, attraverso lo sport, percorsi di crescita, inclusione ed educazione.

Terminato oggi il raduno di Asolo la Virtus tornerà qualche giorno a Bologna, per allenarsi alla palestra Porelli e preparare il torneo di Lucca. In Toscana, la formazione di Ivanovic sarà impegnata nella decima edizione del Trofeo Lovari, in programma il 6 e 7 settembre. Sabato in semifinale la Virtus affronterà alle 21 la Libertas Livorno guidata dall’ex Andrea Diana, mentre nell’altra semifinale (18.30), si sfideranno Napoli e Partizan Belgrado. Domenica alle 18.30 la finale per il terzo posto e alle 21 la sfida che mette in palio il trofeo. Dopo Lucca, la Virtus tornerà a Bologna per affrontare, il 10 Trento in amichevole a porte chiuse e poi sabato 13 il Bayern al PalaDozza.