Rimini, 4 settembre 2025 – Siete pronti ad andare sulla Luna? Basterà entrare nella hall dell’hotel Perla di Riccione, della famiglia Bronzetti. Bauli anni ‘30 un po’ ovunque e mappamondi dove fissare i luoghi del globo, tra latitudine e longitudine. E tempi storici tra cui muoversi.

È qui che inizia il viaggio tra le stanze dedicate all’allunaggio, a Hemingway e ai film cult passati alla storia incluso ‘Un mercoledì da leoni’, la pellicola che portò il surf nel mondo.

Approfondisci:

Spa in albergo e Jacuzzi vista mare: in spiaggia va di moda lo sportSpa in albergo e Jacuzzi vista mare: in spiaggia va di moda lo sport

Diciannove stanze a tema in cui Ernesto Bronzetti, che gestisce l’hotel con la sorella Federica, non si è limitato a inserire qualche stampa o elemento che ricordasse i viaggi nello spazio o nel tempo. Bronzetti ha fatto molto di più. Ha viaggiato per decenni collezionando oggetti rari, spesso legati a vicende che hanno segnato epoche.

Poi un giorno si è detto: “Perché devo tenerli a casa? Così ho deciso di realizzare qualcosa di particolare nell’hotel”. Che sia un viaggio unico lo si capisce arrivando all’ascensore, ovviamente a tema. Sulle pareti è riprodotta la stanza del teletrasporto dell’Enterprise, la nave spaziale di Star  Trek . Quando si schiaccia il pulsante con il piano scelto, un macchinario si illumina e si sente la voce del capitano Kirk: ‘Energize’, come nel film. Rimanendo in tema fantasy non poteva mancare la stanza Batman e Superman. Quando si entra, la luce di cortesia è il Bat-segnale. “La prossima stanza che realizzerò sarà quella dedicata a Star Wars”. Lasciato il mondo degli eroi da fumetti c’è una storia viva che attraversa i piani dell’albergo.

Nella stanza dedicata all’allunaggio si notano portelli delle navicelle che sessant’anni fa venivano spedite in orbita. Chi vuole respirare le atmosfere dei mitici Settanta lo potrà fare con Steve McQueen. Gli appendiabiti sono le frecce di una Triumph simile a quella che l’attore guidava nel film. La luce di cortesia sulla porta è quella del posteriore della moto.

Chi invece è appassionato del volo può viverne le emozioni in una camera dove sono presenti pezzi unici. “C’è l’elica di un Savoia Marchetti, un idrovolante di inizio secolo di cui non rimangono più esemplari”. Elica ed anche diario di bordo del volo oceanico fatto nel 1933. Andando avanti nel tempo si incontra la stanza di Muhammad Alì. “Al posto dell’armadio ci sono armadietti di una palestra di box di New York trovati negli Stati Uniti”. In una camera ci sono macchine da scrivere sulla scrivania, d’epoca ovviamente, e anche appese al muro, mentre a fianco del letto c’è una colonna di libri. È la stanza Hemingway. Su un piano è presente una cabina telefonica di quelle care a chi ha vissuto il telefono a gettoni nel secolo scorso.

Le camere all’hotel Perla, aperto nel 1925, non solo raccontano, ma rendono la storia viva. I bauli che si trovano nella hall sono quelli lasciati dai clienti tanto tempo. Ogni pezzo d’epoca al Perla porta con sé una storia, che può essere un’amicizia o un momento unico vissuto dall’altra parte del mondo. “Mi piace conservare oggetti legati alle varie epoche o vicende – confida Bronzetti –. Viaggio e raccolgo oggetti in giro per il mondo e li metto nell’hotel per far vivere ad altri quelle storie”.