La Pallacanestro Trieste inizia il suo viaggio in LBA battendo, davanti a 6000 cuori biancorossi, i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano. Una vittoria per la città, per tutti gli appassionati che hanno sempre creduto nella squadra.

La Pallacanestro Trieste è di nuovo in LBA e ci è tornata alla grandissima. Al PalaTrieste finisce 84-78 con i ragazzi di Christian che hanno giocato una partita importante soprattutto con i tre esterni, Colbey Ross, Markel Brown e Denzel Valentine, a turno tutti capaci di salire in cattedra e dominare la partita, poi la zampata decisiva l’ha data Jeff Brooks, 6/6 dal campo.

L’Olimpia non ha eseguito una difesa all’altezza della situazione, ha giocato sprazzi in attacco, ha perso palloni gratuiti. Trieste ha avuto 59 punti dai suoi tre esterni, ma ha anche avuto tanto in momenti cruciali da Ruzzier (tripla allo scadere del terzo pesantissima) e da Candussi. L’Olimpia ha fatto meglio solo a rimbalzo.

Troppo poco per vincere davanti a 6.000 spettatori contro una squadra ricca di energia, motivazioni e ben dotata di talento.

La partita

La cronaca (Fonte Ufficio Stampa LBA) –  Dopo i tre anticipi di ieri, oggi si inizia con il lunch match tra l’altra neopromossa, la Pallacanestro Trieste, e i campioni d’Italia in carica dell’EA7 Emporio Armani Milano

Coach Christian decide di schierare in quintetto base Ross, Brown, Valentine, Uthoff e Johnson mentre coach Messina parte con Bolmaro, Tonut, Shields, Mirotic e Nebo.

Le triple di Valentine e Brown provano subito a lanciare la fuga giuliana sull’8-2 ma, grazie al talento di Shields e Mirotic e coinvolgendo anche il centro Nebo in situazioni dinamiche, in un amen l’Olimpia rimonta e mette la testa avanti sul 14-15 con un libero di LeDay. Al termine del quarto, dopo altre magie di Valentine e soprattutto Brown, Milano mostra i muscoli nel pitturato con Ricci, Diop e LeDay, sorpassando gli avversari sul 21-22 dopo 10’.

Nonostante alcune combinazioni tra Dimitrijevic e Bolmaro provino ad accendere l’allungo Olimpia sul +4, Ross si scatena in transizione e – coadiuvato dalla mano sempre calda di Valentine, Brown e soprattutto un ottimo Brooks – prima ribatte colpo su colpo alle giocate di Shields e Mirotic e poi scappa sul +8 a fine periodo grazie a un 7-0 di break.

Un altro paio di sgasate di Ross aggiornano il massimo vantaggio giuliano sul +11, con Mirotic e Bolmaro in qualche modo l’Olimpia si scuote per il 51-45 ma Brown è micidiale in transizione e due super triple di Valentine e Ruzzier fanno volare Trieste sul 64-52.

L’EA7 Emporio Armani allora cavalca in più occasioni LeDay dal post-basso e l’accelerazione di Dimitrijevic riporta gli ospiti sul a contatto sul 69-63 ma Brooks e Ross incendiano di nuovo il PalaTrieste per il nuovo +10 a meno di 6’ dal termine.

Ci prova allora l’asse Tonut – Mirotic a riavvicinare ancora Milano ma una tripla di Brooks, un’altra fiammata di Valentine e un jumper di Brown sigillano il colpo triestino. Gli ultimi liberi di Mirotic e LeDay servono solo a rendere meno amaro il passivo finale per i lombardi.

Il tabellino

PALLACANESTRO TRIESTE – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 84-78 (21-22, 26-18, 17-12, 24-26).

Pallacanestro Trieste: Bossi n.e, Ross 22, Reyes n.e, Deangeli n.e, Uthoff, Ruzzier 5, Campogrande n.e, Candussi 5, Brown 18, Brooks 14, Johnson 1, Valentine 19. Coach Christian.

Olimpia Milano: Dimitrijevic 2 (7 ast), Bortolani n.e, Tonut 4, Bolmaro 11, LeDay 18 (7 reb), Ricci 3, Flaccadori, Diop 2, Caruso 2, Shields 12, Nebo 6, Mirotic 18 (10 reb). Coach Messina.

PUBBLICITÀ

Note: 67.7-54.4% tiri da due punti, 35-34.4% tiri da tre punti, 81.8-72.2% tiri liberi, 22-39 rimbalzi, 16-13 assist, 9-17 palle perse, 6-7 palle recuperate.