Joe Kovacs non parteciperà ai Mondiali 2025 di atletica, che si disputeranno a Tokyo (Giappone) dal 13 al 21 settembre. Il formidabile statunitense non è stato convocato dalla Federazione USA per la rassegna iridata: non era rientrato nelle prime tre posizioni ai Trials, aveva conseguito la wild card vincendo la finale della Diamond League ma non l’ha potuta sfruttare perché gli americani hanno fatto valere la wild card detenuta da Ryan Crouser in quanto Campione del Mondo in carica.

Il regolamento prevede che una Nazione possa schierare massimo quattro atleti per specialità: tre in possesso di minimo o di ranking sufficiente e uno con wild card. La Federazione non ha concesso scappatoie a Kovacs: ha confermato gli atleti salti sul podio ai Trials (Josh Awotunde, Payton Otterdahl, Adrian Piperi) e ha deciso di affidarsi a Crouser, primatista mondiale, Campione Olimpico e detentore del titolo iridato.

Joe Kovacs doveva sperare in una di queste due soluzioni: che la Federazione decidesse di estromettere uno degli uomini saliti sul podio ai Trials (mai successo nella storia, avrebbe creato un precedente) o che Crouser decidesse di non gareggiare (quest’anno non si è mai presentato in pedana) in modo da fare leva sulla wild-card guadagnata a Zurigo. Niente di tutto questo e così il secondo uomo più forte della storia non potrà andare a caccia di una medaglia in terra giapponese.

La notizia interessa da vicino Leonardo Fabbri, detentore della miglior prestazione mondiale stagionale e argento iridato in carica. Il toscano punterà a un risultato di lusso, la forma sembra essere buona come testimonia la spallata offerta agli Assoluti e ora dovrà confermarsi nell’evento più importante della stagione.