Polemica o non polemica, Juan Ayuso trova la doppietta alla Vuelta a España 2025. L’iberico in questi giorni non ha avuto gran serenità visto il comunicato della UAE Team Emirates – XRG che lo ha praticamente tirato via dalla squadra per le prossime stagioni, ma ha dimostrato anche oggi la sua classe andandosi a prendere la seconda vittoria parziale, imponendosi a Los Corrales de Buelna dopo una lunga fuga.
In tanti a caccia della fuga giusta oggi e alla fine si è formato un drappello molto corposo che si è andato a giocare la vittoria di tappa. Una quarantina di uomini al comando: Marc Soler e Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG), Julien Bernard, Søren Kragh Andersen e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike), Carlos Canal, Javier Romo, Pablo Castrillo e Michael Hessmann (Movistar), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Louis Vervaeke e Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Magnus Sheffield e Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Markel Beloki, James Shaw e Jardi Van der Lee (EF Education-EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Santiago Buitrago e Finlay Pickering (Bahrain-Victorious), David De la Cruz, Fabio Christen e Damien Howson (Q36.5), Fausto Masnada e Lorenzo Fortunato (XDS Astana), Rudy Molard, Brieuc Rolland e Stefan Küng (Groupama-FDJ), Abel Balderstone, Jaume Guardeno e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Sergio Samitier e Jesus Herrada (Cofidis), Victor Guernalec (Arkea-B&B Hotels), Luca Van Boven (Intermarché-Wanty), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL), Jasper De Buyst, Eduardo Sepulveda e Alec Segaert (Lotto), Mario Aparicio (Burgos-BH-Burpellet).
Gruppo che ha lasciato spazio, non trovando corridori pericolosi in chiave classifica generale. Davanti scatti, controscatti ma il tutto si è andato a decidere sull’ultimo GPM, quello di Collada de Brenes: una coppia iberica è riuscita a fare la differenza, quella formata da Ayuso e Romo. Sprint a due per il successo che ha visto Ayuso primeggiare davanti al connazionale, a completare il podio invece il francese Rolland.
Gruppo a 6’22” con Jonas Vingegaard in gestione in Maglia Rossa.