2025-09-04 16:48:14
Trump ai leader europei: stop all’acquisto di petrolio russo

Donald Trump ha detto ai leader europei che l’Europa deve smettere di acquistare petrolio russo che, a suo dire, sta aiutando Mosca a finanziare la sua guerra contro l’Ucraina: lo riferisce la Reuters sul suo sito citando un funzionario della Casa Bianca.

Il presidente Usa, partecipando alla call della «Coalizione dei Volenterosi», ha anche sottolineato che i leader europei devono esercitare pressioni economiche sulla Cina perche’ finanzia gli sforzi bellici della Russia», ha aggiunto la stessa fonte. Secondo il tycoon, Mosca ha ricevuto in un anno dalla Ue 1,1 miliardi di euro dalla vendita di carburante.

2025-09-04 16:28:41
Macron, 26 paesi si sono impegnati per truppe in Ucraina

«A tutt’oggi 26 paesi di questa Coalizione dei Volenterosi si sono impegnati per inviare truppe in Ucraina come forze di riassicurazione fin dal giorno seguente alla firma di una pace»: lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron al termine della riunione dei Volenterosi a Parigi. Macron precisa che il loro obiettivo «non è di fare la guerra ma di garantire la pace e un cessate il fuoco, e prevenire un nuovo attacco». 

2025-09-04 14:40:43
Eliseo, iniziata riunione Volenterosi in collegamento con Trump

È iniziata, come da programma, la riunione in videocollegamento da Parigi tra la coalizione dei Volenterosi – che in mattinata ha approfondito il tema delle garanzie di sicurezza per Kiev – e il presidente americano Donald Trump. Lo rende noto l’Eliseo.

2025-09-04 13:55:03
Zelensky, stiamo dando concretezza a garanzie di sicurezza

«Stiamo dando concrete«Stiamo dando concretezza alle garanzie di sicurezza a lungo termine per l’Ucraina e garantendo già ora il supporto alle nostre Forze di Difesa ucraine»: così in un tweet sul proprio profilo X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine della riunione dei Volenterosi oggi a Parigi.zza alle garanzie di sicurezza a lungo termine per l’Ucraina e garantendo già ora il supporto alle nostre Forze di Difesa ucraine»: così in un tweet sul proprio profilo X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine della riunione dei Volenterosi oggi a Parigi.

2025-09-04 13:19:53
Si è conclusa a Parigi la riunione dei Volenterosi

Si è conclusa a Parigi la riunione dei Volenterosi per l’Ucraina, con 35 leader partecipanti, alcuni in presenza, altri in videoconferenza. Alle 14, il programma prevede una telefonata con il presidente americano Donald Trump. 

2025-09-04 12:43:07
Problema tecnico ad aereo Sanchez, salta presenza a summit Eliseo

Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez è stato costretto a rientrare a Madrid, mentre era in volo per Parigi, a causa di un problema tecnico all’aereo sul quale viaggiava.

Lo ha reso noto un portavoce del premier spagnolo. Sanchez non potrà quindi partecipare di persona al summit della coalizione dei volenterosi in corso all’Eliseo e dove si discutono le garanzie di sicurezza per l’Ucraina dopo che verrà raggiunto un cessate il fuoco. Sanchez parteciperà alla riunione in collegamento video.

2025-09-04 12:19:27
Trump: “Putin e Zelensky non sono pronti per vedersi”

“Ho seguito la situazione, l’ho vista e ne ho parlato con il presidente Putin e il presidente Zelensky. Qualcosa accadrà, ma non sono ancora pronti. Ma qualcosa succederà. Ce la faremo’. Così Donald Trump in un’intervista a Cbs, rilanciata sul suo account Truth, pòoco prima della riunione dei Volenterosi con il leader ucraino a Parigi.

2025-09-04 12:16:11
Ucraina: in corso a Parigi la riunione dei Volenterosi, Meloni collegata da remoto

È in corso la riunione della Coalizione dei volenterosi convocata all’Eliseo a Parigi per valutare i contributi occidentali alle garanzie di sicurezza per l’Ucraina una volta che sarà raggiunto un accordo per mettere fine alle ostilità. Il summit è co-presieduto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro britannico Keir Starmer in collegamento video. Presenti – tra gli altri – il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e la premier italiana Giorgia Meloni (da remoto). In presenza sono riuniti il presidente finlandese Alexander Stubbs, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il primo ministro belga Bart De Wever, il premier polacco Donald Tusk. Alle 14 è previsto un collegamento telefonico del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. In apertura dell’incontro, il capo dell’Eliseo ha ringraziato i partecipanti: «Vi ringrazio per esservi uniti a noi sia di persona che online con così poco preavviso. Grazie anche al presidente Volodymyr per essere qui oggi con noi a Parigi, insieme a tutti i leader che hanno reso possibile tutto questo». L’obiettivo dichiarato è «finalizzare solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina e tutto il lavoro svolto nelle ultime settimane».

2025-09-04 07:09:44
La sfida di Putin a Zelensky

Putin sfida Zelensky e lo esorta ad andare a Mosca ‘se è pronto’ ad incontrarlo. Una proposta che Kiev ritiene ‘inaccettabile’. Lo zar sostiene di vedere spiragli per la fine della guerra in Ucraina ‘se prevarrà il buonsenso’, altrimenti ‘raggiungeremo i nostri obiettivi con mezzi militari’. Trump parlerà di nuovo con Putin nei prossimi giorni: ‘Non sono contento’. Vertice dei Volenterosi a Parigi con Meloni in collegamento, al termine colloquio con il leader Usa. La Cina intanto mostra i muscoli nella maxi parata militare a Pechino, dove sfilano le nuove armi del Dragone sotto gli occhi del padrone di casa vestito con un abito stile Mao e degli alleati Putin e Kim. ‘L’ascesa della nazione cinese è inarrestabile’, avverte Xi, secondo il quale ‘il mondo deve scegliere tra guerra e pace’. Bilaterale tra il capo del Cremlino e il leader nordcoreano: ‘Insieme contro il nazismo moderno’. Gli Usa: ‘Cospirano contro di noi’. A Pechino per la parata anche l’ex premier D’Alema. Calenda: ‘È grave’. 

«La Russia non discuterà l’idea di un intervento militare straniero in Ucraina in nessuna forma». Lo ha dichiarato – come riporta la Tass – la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova durante un briefing a margine dell’Eastern Economic Forum. «La Russia non intende discutere l’idea di un intervento straniero in Ucraina, del tutto inaccettabile e che mina la sicurezza, in nessuna forma» ha detto. Inoltre, «la possibile vendita da parte degli Usa di oltre 3.000 missili contraddice l’aspirazione di risolvere il conflitto diplomaticamente», ha aggiunto Zakharova.


APPROFONDIMENTI


© RIPRODUZIONE RISERVATA