Nelle contrattazioni del pomeriggio Piazza Affari ha preso la via del rialzo. Male il tandem Montepaschi-Mediobanca, in positivo gli altri bancari

milano-positivaNelle contrattazioni del pomeriggio Piazza Affari ha preso la via del rialzo. Male il tandem Montepaschi-Mediobanca, in positivo gli altri bancari.

Alla campana di fine contrattazioni il FTSEMib ha registrato un guadagnao dello 0,49% a 41.990 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 41.716 punti e un massimo di 42.089 punti. Nella seduta il FTSE Italia All Share è salito dello 0,49%. Sulla stessa linea il FTSE Italia Mid Cap (+0,44%) mentre il FTSE Italia Star è salito dello 0,39%. Nella seduta del 4 settembre 2025 il controvalore degli scambi è sceso a 2,95 miliardi di euro, in calo rispetto ai 3,1 miliardi di mercoledì 3 settembre.

Alle ore 17.30 il bitcoin quotava poco sotti i 110.000 dollari (poco sotto i 95.000 euro).

Lo spread Btp-Bund è rimasto poco sotto i 90 punti, con il rendimento del Btp decennale a circa il 3,7%.

Euro rimasto tra gli 1,16 e gli 1,17 dollari.

 

A Milano occhi sempre puntati sui bancari. In una nota Banca MPS (-2,29%) – con riferimento all’offerta pubblica di scambio promossa su Mediobanca (-1,88%) – comunica che la condizione di soglia minima risulta avverata. Nel dettaglio, sulla base delle 313.252.717 azioni di Mediobanca portate in adesione (pari al 38,5% del capitale sociale e del 37,8% delle azioni oggetto dell’offerta), ad esito dell’operazione Banca MPS verrà a detenere una partecipazione superiore alla soglia minima del 35%. Così l’offerente avrà l’obbligo di acquistare tutte le azioni Mediobanca portate in adesione all’offerta e di procedere alla riapertura dei termini per le sedute tra il 16 e il 22 settembre prossimi, con relativo pagamento dal 29 settembre. Il periodo di adesione all’OPS avrà termine lunedì 8 settembre.

Nel frattempo si è tenuto in queste ore il consiglio di amministrazione di Mediobanca chiamato a valutare le nuove condizioni stabilite da Monte dei Paschi di Siena nei giorni scorsi sull’OPAS: il board di Piazzetta Cuccia ha confermato la convinzione che l’offerta di Montepaschi è priva di qualsiasi razionale industriale e che il nuovo corrispettivo dell’OPS non riconosce in maniera adeguata il valore delle azioni Mediobanca.

In rialzo gli altri bancari, con UniCredit salita dell’1% e IntesaSanpaolo dello 0,85%.

 

Tra i progressi più ampi del FTSEMib c’è Telecom Italia (+4,89%) e le utility come Snam (+1,14%) e Terna (+1,34%). Vendite invece su Leonardo (-4,02%).

 

Novità sulla composizione dei panieri per le prossime settimane. Lottomatica (-0,09%) ha annunciato che entrerà a far parte dell’indice FTSEMib a partire da lunedì 22 settembre 2025. Attualmente, Lottomatica è quotata al MidCap. Prenderà il posto di Pirelli (+1,11%).

 

Officina Stellare (+7,28%) ha annunciato di aver sottoscritto un nuovo contratto con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la progettazione e la realizzazione di una stazione ottica di terra completa e trasportabile per applicazioni di comunicazione quantistica e Lasercom. Il contratto avrà una durata di 24 mesi e un valore complessivo di 3,35 milioni di euro, di cui 3 milioni di competenza di Officina Stellare.