Il Mondiale F1 2025 sbarca in Gran Bretagna per il GP di Silverstone: la dodicesima tappa iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Sarà una gara di casa per molti piloti e scuderie e Lewis Hamilton farà di tutto per essere la rivelazione di una corsa che dovrebbe vedere il dominio delle McLaren.
F1 2025: GP Gran Bretagna, cosa aspettarsi
Il circuito di Silverstone – sede del GP di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale F1 2025 – è un tracciato veloce che premia le monoposto potenti. Partire bene qui è molto importante: dal 2009 a oggi solo Lewis Hamilton è stato capace di trionfare su questo tracciato senza scattare dalle prime tre posizioni della griglia.
La pioggia prevista per sabato potrebbe scombussolare le qualifiche di una gara dall’esito molto incerto: le ultime tre edizioni sono state vinte da tre piloti diversi al volante di tre monoposto differenti. Di seguito troverete un video McLaren con un giro di pista di Lando Norris, gli orari TV su Sky e TV8 del Gran Premio di Gran Bretagna, il nostro pronostico e le classifiche dei Mondiali Piloti e Costruttori.
F1 2025: Silverstone, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 4 luglio 2025
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport F1)
Sabato 5 luglio 2025
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
Domenica 6 luglio 2025
16:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 19:00 su TV8)
F1: i numeri del GP di Gran Bretagna
LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.891 m
GIRI: 52
RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) – 1’24”303 – 2020
RECORD IN GARA: Max Verstappen (Red Bull RB16) – 1’27”097 – 2020
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB16) – 1h19’41”996 – 2020
F1 – Il pronostico del GP di Gran Bretagna
Jakub Porzycki/NurPhoto
Lewis Hamilton
1° Lewis Hamilton (Ferrari)
Lewis Hamilton adora Silverstone: non solo ha conquistato ben nove vittorie nel GP di Gran Bretagna ma ha anche portato a casa quattordici podi totali. Senza dimenticare che il suo ultimo anno fuori dalla “top 3” è stato il 2013.
In questa stagione il sette volte campione del mondo F1 sta deludendo: è ancora alla ricerca del primo risultato importante e secondo noi solo qui può ottenerlo.
Jakub Porzycki/NurPhoto
Lando Norris
2° Lando Norris (McLaren)
Nella gara di casa Lando Norris proverà ad avvicinarsi ulteriormente al leader del Mondiale F1 2025, il compagno di scuderia Piastri.
Reduce dalla convincente vittoria in Austria, il pilota britannico punterà a fare bene su una pista nella quale ha conquistato due podi nelle ultime due edizioni.
Jay Hirano/SOPA Images/LightRocket via Getty Images
Max Verstappen
3° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen, a secco di successi da quattro gare, è praticamente fuori dalla lotta per il titolo iridato.
Nulla gli vieta, però, di disputare una grande corsa a Silverstone, circuito che lo ha visto trionfare nel 2023.
Jay Hirano/SOPA Images/LightRocket via Getty Images
Charles Leclerc
Da tenere d’occhio: Charles Leclerc (Ferrari)
Charles Leclerc non ha mai vinto il GP di Gran Bretagna e l’ultimo dei suoi tre piazzamenti in “top 3” in questa corsa risale al lontano 2021.
Sarà una corsa in salita per il pilota monegasco, mai in prima fila a Silverstone ma capace di salire sul podio in tre degli ultimi quattro Gran Premi del Mondiale F1 2025.
Joe Klamar / AFP
Ferrari
La squadra da seguire: Ferrari
Diciotto vittorie: è questo il ricco palmarès della Ferrari nel Gran Premio di Gran Bretagna.
La Scuderia di Maranello, per tre volte sul podio negli ultimi quattro appuntamenti iridati, cercherà di consolidare il secondo posto nel Mondiale e a nostro avviso ha tutte le carte in regola per riuscirci.
F1 2025 – La classifica del Mondiale Piloti
1° Oscar Piastri (McLaren) 216 punti
2° Lando Norris (McLaren) 201 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 155 punti
4° George Russell (Mercedes) 146 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 119 punti
F1 2025 – La classifica del Mondiale Costruttori
1° McLaren-Mercedes 417 punti
2° Ferrari 210 punti
3° Mercedes 209 punti
4° Red Bull-Honda RBPT 162 punti
5° Williams-Mercedes 55 punti