di
Salvatore Riggio

L’appuntamento più atteso: le Ferrari a caccia del riscatto in casa dopo le difficoltà in Olanda

Arriva il weekend più atteso per il Mondiale di F1. Dal 5 al 7 settembre è in programma il Gp d’Italia sul circuito di Monza. Il 16° appuntamento di una stagione dominata dalla McLaren, che parte nuovamente con i favori del pronostico dopo le 12 vittorie ottenute nelle 15 corse disputate. Nella classifica piloti l’australiano Oscar Piastri comanda con 309 punti, seguito dal compagno di scuderia Lando Norris (secondo a quota 275) e dal pluricampione del mondo Max Verstappen (si trova a 205 lunghezze).

Anche nella classifica costruttori il titolo è sempre più vicino: la McLaren ha 324 punti di vantaggio sulla Ferrari. Le Rosse devono archiviare il pessimo weekend in terra olandese con Charles Leclerc uscito dopo un contatto con Kimi Antonelli e Lewis Hamilton finito a muro in curva. «Qual è la mia più grande frustrazione riguardante la SF-25? La McLaren. Penso che sicuramente abbiamo avuto alcuni problemi da parte nostra e me li tengo per me. Probabilmente se dovessimo rifare la stagione, avremmo un approccio un po’ diverso. Ma non ho la sensazione che abbiamo sbagliato qualcosa in modo grave – le parole di Frederic Vasseur, team principal della Rossa –. Siamo davanti a Mercedes e Red Bull, che sono state le due scuderie di riferimento dell’ultimo decennio. Non è che abbiamo fatto qualcosa di stupido, ma è stata la McLaren ad essere eccezionale».



















































Dove vedere il Gp in tv

Il Gp d’Italia si potrà vedere dalle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4k e in streaming su Sky Go e Now. In chiaro si potrà vedere su Tv8 sia le qualifiche di sabato 6 settembre (ore 16) sia la gara di domenica 7 (ore 15).

Programma

Venerdì 5 settembre
ore 13.30: prove libere 1
ore 17: prove libere 2
Sabato 6 settembre
ore 12.30: prove libere 3
ore 15.15: warm up
ore 16: qualifiche
Domenica 7 settembre
ore 15: gara

5 settembre 2025