Guadagni dagli sport principali.


Da Tuttosport a cura di Stefano Budriesi. Si dice sempre che lo sport porta soldi. Ebbene, la bolognese Stagellp li ha quantificati. Il Bologna calcio ha prodotto nella passata stagione un impatto economico per la città di 74,4 milioni di euro, a cui vanno aggiunti i 28,6 milioni dalla Virtus, essendo il capoluogo emiliano non a caso Basket City. In totale i due club professionistici più importanti hanno creato per Bologna 103 milioni di euro, sommando l’impatto diretto (44,6 milioni per biglietti e spese anche da parte dei tifosi ospiti), quello indiretto (ricavi per fornitori e distributori) e indotto (incremento di reddito e consumi). Anche lo Stato si frega le mani, con un incasso fiscale di quasi 23 milioni a livello nazionale e locale. L’effetto economico di Bologna e Virtus è pari al 10% della ricchezza portata dal turismo, generando un impatto occupazionale equivalente a ben 1300 lavoratori. Soldi veri, insomma. La ricerca è stata presentata a Farete, rassegna di business networking di Confindustria Emilia, con il ceo rossoblù Claudio Fenucci e quello bianconero Marco Comellini.