Domenica 7 settembre l’Anpi provinciale Forlì Cesena e la sezione comunale forlivese presentano la ristampa del libro dal titolo “Caino” di Genuzio Bentini. “Caino” è il titolo della conferenza che Genuzio Bentini, famoso avvocato forlivese e deputato socialista, tenne durante la cosiddetta “crisi Matteotti”. Bentini non si limitò a denunciare le atrocità delle squadracce fasciste, ma paragonando la vicenda biblica tra Caino e Abele, preannunciava un mondo sempre più prossimo costituito da guerre tra fratelli.
L’opera poté andare in stampa solamente dopo la fine del regime ma fu una sua pubblicazione postuma (morì il 15 agosto 1943). Il libro è accompagnato dall’introduzione originale di Domenico Galdi, commovente nel ricordo di colui che, secondo molti, fu il più grande avvocato italiano di sempre. La riedizione, la prima dopo quella del 1943, vede l’introduzione di Andrea Valentinotti, già autore del libro “Repressione storia della giustizia fascista” e la postfazione di Jadranka Bentini nipote di Genuzio, nota storica dell’arte.
L’evento si tiene alle ore 18 a casa Saffi, in via Albertini 25. Partecipano il curatore, Andrea Valentinotti, che ne parlerà con Miro Gori, presidente dell’Anpi provinciale e Vico Zanetti, dell’Anpi forlivese.