11.40 – Si chiude questa nostra diretta scritta. L’appuntamento ovviamente è per questo pomeriggio: alle 15.00 scatteranno infatti le Prove che determineranno i primi 10 accessi in Q2.

11.35 – Questa la top-20 di queste FP1:

11.30 – Bandiera a scacchi! Nel finale di sessione passo in avanti ancora di un ottimo Zarco, che si mette in P2 a 95 millesimi da Acosta. Marc Marquez è terzo, ma senza aver mai cercato il time attack nel finale di turno.

11.29 – Il tempo invece lo trova Acosta, che scende sotto l’1:39 e balza al comando: 1:38.979

11.28 – Marc Marquez e Bagnaia stanno girando con gomme vecchie, senza cercare il time attack in questa fase.

11.26 – Gran giro di Acosta e Vinales: lo Squalo è settimo, Maverick addirittura 2° davanti ad Alex Marquez in 1:39.368.

11.25 – Come prevedibile stanno migliorando quasi tutti in questa fase: pazzesco giro di Marini che balza in terza posizione, davanti a Binder, Zarco e Bastianini. In vetta sempre i due Marquez.

11.23 – Si muove la classifica: balzo in avanti ancora di Raul Fernandez e soprattutto di Bastianini. P3 addirittura per l’italiano in 1:39.618.

11.21 – Passo in avanti – piccolo – di Raul Fernandez. 1:40.327 e 18esima posizione.

11.20 – Bagnaia e Alex Marquez sono ancora ai box. Marc invece è tornato in pista. A breve dovrebbe iniziare la fase della caccia al tempo anche per big.

11.19 – Ogura apre la fase dei time attack: 1:39.920 e il giapponese della Trackhouse si piazza in settima posizione.

11.16 – Problemi per Bastianini. Un guai tecnico lo ha costretto a fermarsi a bordopista.

11.15 – La situazione di classifica dopo 30′ di sessione:

11.14 – Bagnaia è tornato ai box e sta parlando fittamente con il suo capotecnico. Al momento le uniche Ducati veramente competitive sono quelle dei due fratelli Marquez, sempre in prima e seconda posizione.

11.13 – Bene finora le KTM, con tre moto in top-10. L’unico fuori dai 10 è Brad Binder. Solo 18esimo invece Jorge Martin con la seconda Aprilia factory. Bezzecchi invece al momento è sempre quarto.

11.12 – Tra i piloti in difficoltà c’è anche Morbidelli, al momento 14esimo e dietro anche alla Honda della wild-card Aleix Espargarò.

11.11 – Il #63 è in grandissima difficoltà nel T4.

11.09 – Migliora Bagnaia, ma davvero di pochissimo: 1:40.603 e sale in P21. Non sembra che le modifiche del Balaton, tanto chiacchierate, siano efficaci qui.

11.07 – Da segnalare la presenza di due Honda in top-8: terzo Zarco, ottavo Marini al momento.

11.05 – Sul traguardo Vinales, che migliora: 1:39.960 e decima posizione per lo spagnolo, che torna in sella dopo un lungo stop per infortunio.

11.03 – Dopo qualche minuto ai box tutti i piloti sono tornati in pista per il secondo run. Bagnaia in pista con la seconda moto.

11.02 – La ‘solita’ curva 5 di Jorge Martin, che mostra fiducia sulla sua Aprilia.

11.00 – Questa la situazione di classifica dopo i primi 15′ di sessione.

10.57 – Inizio molto difficile per Bagnaia: non sappiamo il programma di lavoro del ducatista, ma al momento il tre volte iridato è 22esimo. Il suo distacco è di 1.8 secondi da Marc Marquez.

10.55 – Alex si avvicina e gira in 1:39.3. Terza posizione per Zarco, che inizia benissimo il weekend.

10.54 – Caduta di Miller. Scivolata in curva 10 per l’australiano del team Pramac.

10.52 – Meno male che Barcellona non è una pista per Marc Marquez: il leader del Mondiale è subito davanti in 1:39.198. A sei decimi c’è il 2°, che è suo fratello Alex. Poi Acosta, Oliveira e Bezzecchi.

10.50 – Secondo giro per tutti e si stravolge subito la classifica: Vinales resta davanti, ma dietro di lui spunta l’altra KTM di Brad Binder. Marc Marquez è terzo. Inizio lento di Bagnaia che è solo 18esimo.

10.48 – Balza al comando il pilota di casa, Maverick Vinales con la KTM. 1:41.652 per lui.

10.47 – Primi giri cronometrati a referto: subito davanti Marco Bezzecchi con la RS-GP25. Poi Miller e Marc Marquez.

10.45 – Bandiera verde! Si parte.

10.40 – C’è curiosità per vedere le prestazioni di Aprilia. La pista catalana dovrebbe essere favorevole alla casa di Noale.

10.30 – Manca circa un quarto d’ora al via delle FP1. Condizioni ideali per correre: cielo parzialmente nuvoloso, 23°C la temperatura dell’aria, 41°C l’asfalto.

10.20 – Marc Marquez invece ha discusso della possibilità di diventare campione del mondo già nel prossimo round, a Misano, augurandosi di non riuscirci.

10.10Ieri ha parlato Pecco Bagnaia, che attende il weekend di Barcellona come possibile svolta di una stagione fin qui piuttosto disastrata.

10.00 – Buongiorno cari lettori di FormulaPassion.it e ben ritrovati all’appuntamento dedicato alla cronaca delle sessioni del venerdì della MotoGP in pista a Barcellona per il GP di Catalogna.

Il Motomondiale fa tappa su un circuito storico del calendario iridato. Qui lo scorso anno, nel round che sostituì quello di Valencia, Jorge Martin si laureò campione del mondo.

Alle 10:45 inizierà la prima sessione di Prove Libere, alle 15:00 invece si farà sul serio con le Prove che determineranno la top-10 dei piloti direttamente qualificati alla Q2 nelle Qualifiche in programma domani a partire dalle 10:50.