– Il racconto della 12^ tappa \n
– La ricostruzione del caos a Bilbao
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”7fba5e78-dc7d-4036-82eb-607dce94ec70″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-05T11:30:27.387Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T13:30:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La situazione”,”content”:”
La fuga sembra essersi stabilizzata con un vantaggio di 2’45” sul gruppo, controllato ovviamente dalla Visma della maglia rossa Vingegaard. Il team olandese non ha nessuno in fuga, tutti oggi saranno preziosi per aiutare il leader danese sulle salite finali
“,”postId”:”4a2c8e76-7243-43a8-be08-c26f0c6c82f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T11:28:12.586Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T13:28:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La fuga diventa a 25 uomini”,”content”:”
Ai 24 corridori qui citati si è aggiunto anche Ivo Oliveira della UAE Emirates
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963922925750260144″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e17ca567-4802-4745-a691-1d18ad70b6d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T11:25:21.380Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T13:25:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ritiro eccellente”,”content”:”
Ben O’Connor si è ritirato nei primi km della tappa. Il corridore australiano della Jayco-AlUla, secondo lo scorso anno dietro Roglic e protagonista anche nell’ultimo Tour con una vittoria di tappa, non ha recuperato dalla caduta che lo ha coinvolto nella 10^ frazione
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963925673652683261″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”4b96a828-0aa5-45a7-814f-ac545301ea22″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T11:22:47.977Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T13:22:47+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Prima della tappa di Bilbao Vingegaard ha ricevuto in omaggio la maglia dell’Athletic, oggi invece Juan Ayuso, vincitore della tappa di ieri, ha ricevuto la maglia del Racing Santander, oggi in seconda divisione, ma sempre squadra di riferimento della Cantabria
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DON0sbKiP4W/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”3c015758-170f-40fd-806b-a54276aa61fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T11:17:00.156Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T13:17:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
La corsa transita a San Vicente de la Barquera
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DON7m_biHBk/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”d2bf6807-3f32-4188-bb90-f155bfd64d25″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T11:10:00.206Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T13:10:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Non ha ancora vinto una tappa in questa Vuelta, ma Mads Pedersen indossa la maglia verde di leader della classifica a punti e si sta rendendo protagonista nella corsa. Nella frazione di Bilbao è andato in fuga sui primi GPM, ieri anche ha preso parte alla maxi-fuga di giornata conquistando lo sprint intermedio a Barros e riuscendo anche a non sfigurare nella difficile salita di Collada de Bernes, arrivando quinto al traguardo e dimostrandosi un atleta sempre più completo. Un’azione che gli è valso il premio di corridore più combattivo della tappa 12
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963920958214832441″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”99f0cf49-7a69-4f29-8b24-2186f1d788d9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T11:02:59.867Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T13:02:59+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Solo Oliveira e Hamilton sono rimasti tra gli inseguitori, Petilli e Gruel si sono lasciati riassorbire dal gruppo. Il distacco dei primi due dalla testa della corsa si aggira ancora attorno al minuto
“,”postId”:”f075983a-7c7d-41d3-a82f-8d33f00c2da1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:57:42.856Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:57:42+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Molto vario il drappello dei fuggitivi: per il terzo giorno consecutivo si è mosso un encomiabile Mads Pedersen, ma anche Ethan Vernon, suo principale rivale al momento per la maglia verde. Da segnalare anche l’italiano Antonio Tiberi, uscito subito dalla lotta per la classifica generale e voglioso di riscatto
“,”postId”:”e2ddc3fd-934f-48d3-9964-7edb8e942288″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:52:24.004Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:52:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La fuga dei 24 in azione”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963917494130802688″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”dbbfc2f0-697b-4b79-b354-20c35302e5a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:50:42.173Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:50:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Quattro inseguitori “,”content”:”
Chris Hamilton (Picnic PostNL), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Thibaud Gruel (Groupama-FDJ) e Simone Petilli (Intermarché-Wanty) si trovano in questo momento a quasi 1 minuto dal plotone di testa. Il gruppo maglia rossa invece a 2’40”, disposto per il momento a lasciare andare la fuga
“,”postId”:”bbb0df41-884d-487d-bf6d-316beccaf991″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:43:00.770Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:43:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parte una prima fuga “,”content”:”
Sono 24 i corridori coinvolti:
\n
Lidl-Trek: Pedersen
\n
Movistar: Cepeda, Hessmann
\n
Red Bull-Bora-Hansgrohe: Van Dijke
\n
Soudal Quick-Step: Garofoli
\n
Ineos Grenadiers: Jungels
\n
Alpecin-Deceuninck: Planckaert
\n
Bahrain Victorious: Tiberi, Ermakov
\n
Q36.5: Zukowsky, Gonzalez
\n
XDS Astana: Vinokurov
\n
Groupama-FDJ: Braz Afonso, Cavagna
\n
Caja Rural-Seguros RGA: Silva, Nicolau
\n
Jayco AlUla: Foldager
\n
Arkéa-B&B Hotels: Lozouet, Thierry
\n
Intermarché-Wanty: Artz, Bonneu
\n
Lotto: Gregaard
\n
Burgos-Burpellet-BH: Faura
\n
Israel Premier Tech: Vernon
“,”postId”:”3e89c1bf-cee5-4c3d-8c99-4a25b9e73e36″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:35:00.195Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:35:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
La prima parte della corsa non prevede dislivelli o grossi ostacoli lungo il percorso. La prima salita inizierà solo al km 147, difficile però pensare che non si formino fughe prima
“,”postId”:”677369bb-51b8-4f7a-8fb7-4e97c1dbc5a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:28:00.345Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:28:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Serie di scatti e contro-scatti, al momento non si è formata nessuna fuga anche se il gruppo tende a sfaldarsi
“,”postId”:”c5e73268-7d59-4953-aa68-62b519a46abd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:21:00.739Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:21:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In difficoltà Felix Gall”,”content”:”
L’austriaco della Decathlon, quinto nella classifica generale, si trova in questo momento attardato di una ventina di secondi
“,”postId”:”b9d1da3f-ae9e-45eb-9209-7f8de4d11095″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:14:06.705Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:14:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Via ufficiale alla 13^ tappa!”,”content”:”
Oggi passerella molto breve, i corridori si lasciano alle spalle il km 0 e ora possono scatenarsi
“,”postId”:”49f5eb04-7759-4e69-a43b-e6920b63d4d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:11:48.156Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:11:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il classico selfie pre-partenza”,”content”:”
Oggi lo scatta la maglia a pois Jay Vine, accanto a lui Vingegaard (maglia rossa), Pedersen (maglia verde) e Pellizzari (maglia bianca)
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963905379051446603″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e0b06fc4-5a91-45dd-a447-689485d80430″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T10:06:58.122Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T12:06:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”
Con qualche minuto di ritardo, scatta la partenza neutralizzata da Cabezon de la Sal
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/lavuelta/status/1963906306001023144″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e6af3f41-5cba-496b-be0c-3814fe566182″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:55:00.464Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:55:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Ultimi preparativi per il grande favorito prima della partenza
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DON1A4oCGbp/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”70c2e141-b7eb-418a-aa62-26aedfacd7bb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:50:00.896Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:50:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Ecco come si sviluppa la tappa odierna nel territorio spagnolo
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DONibZ3CBOL/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”5849ee0f-42d9-4af2-82d1-85a5e2baa52e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:46:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:46:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica giovani (maglia bianca)”,”content”:”
- \n
- Giulio Pellizzari 44h 16′ 46”
- Mattew Riccitello +27\”
- Junior Lecerf +1’50\”
- Harold Martin Lopez Granizo + 5’02”
- Jaume Guardeno Roma +8’26”
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”a4243105-eeae-42c1-84a7-7b3f1eafeb80″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica scalatori (maglia a pois)”,”content”:”
- \n
- Jay Vine – 46 punti
- Juan Ayuso – 26 punti
- Louis Vervaeke – 25 punti
- Javier Romo – 20 punti
- Nicolau Beltran – 20 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”bf0a472b-01dd-4f23-a8ee-3719b818c1c0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:42:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica a punti (maglia verde)”,”content”:”
- \n
- Mads Pedersen – 172 punti
- Ethan Vernon – 111 punti
- Jasper Philipsen – 105 punti
- Jonas Vingegaard – 105 punti
- Giulio Ciccone – 98 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”cf0b5ae7-34c4-4357-9d60-e9152b893d6b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale (maglia rossa)”,”content”:”
- \n
- 1) VINGEGAARD Jonas – 44h 36′ 45”
- 2) ALMEIDA João +50”
- 3) PIDCOCK Thomas +56”
- 4) TRAEN Torstein +1’06”
- 5) GALL Felix +2’17”
- 6) ARMIRAIL Bruno +2’23”
- 7) JORGENSON Matteo +2’26\”
- 8) HINDLEY Jai +2’30\”
- 9) CICCONE Giulio +2’33”
- 10) PELLIZZARI Giulio +2’44”
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”dcf4e3db-972d-4aec-9858-b340d3e7c016″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La situazione sulle proteste per la Palestina”,”content”:”
A differenza di quanto accaduto mercoledì a Bilbao, la tappa di ieri non ha subito modifiche nonostante ci siano stati dei manifestanti pro-Pal, soprattutto alla partenza. La soglia dell’attenzione però continua a essere alta
“,”postId”:”dd6a4f7f-0c2e-4530-8617-3ec5cd868dd3″,”postLink”:{“title”:”Proteste pro-Palestina alla Vuelta, tappa neutralizzata”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/03/vuelta-2025-tappa-oggi-bilbao-manifestazione-pro-palestina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5999c525f0181033dfcf6c7a3632e0b78b5c4304/skysport/it/ciclismo/2025/09/03/vuelta-2025-tappa-oggi-bilbao-manifestazione-pro-palestina/Palestina_Vuelta.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’albo d’oro della Vuelta”,”content”:”
A furia di parlare delle imprese del passato, uno sguardo anche all’albo d’oro della corsa spagnola
“,”postId”:”2e747c55-b77a-42f8-a330-c5e5172fbf07″,”postLink”:{“title”:”L’albo d’oro della Vuelta”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2aafff13eb7287f86fd5f84590650839a9750473/skysport/it/ciclismo/2025/08/21/vuelta-albo-d-oro/Vuelta_albo.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attesa per Vingegaard”,”content”:”
Già vincitore di due tappe, attuale maglia rossa e gran favorito per il successo finale. Ha pedalato sull’Angliru nel 2020 e nel 2023, sempre a servizio di due compagni di squadra, prima Roglic e poi Kuss. Stavolta sarà il protagonista della sua squadra e può davvero indirizzare la corsa dalla sua parte
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOL8pzdCMMV/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”c90cca19-89da-40f9-887b-d0920b7c84dc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Storia dell’Angliru alla Vuelta”,”content”:”
La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal \”Chava\” Josè Maria Jimenez. L’anno dopo toccò invece all’italiano Gilberto Simoni. Nel 2008, nel 2012 e nel 2017 è stata teatro di tre imprese di Alberto Contador, anche se otto anni fa la classifica generale premiò Chris Froome. L’ultima volta è stata nel 2023, quando Roglic si impose sui compagni di squadra Vingegaard e Kuss, con quest’ultimo maglia rossa a Madrid
“,”postId”:”727b22e8-5611-4ca7-8a47-16906154d754″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le classifiche della Vuelta”,”content”:”
Vingegaard in rosso, ma anche l’Italia al momento può gioire
“,”postId”:”15eb7908-a5dd-4d49-b8e4-b2f1821e20da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il percorso della Vuelta “,”content”:”
Oggi l’Angliru potrebbe imprimere una svolta alla corsa, ma in ogni caso rimane più di una settimana alla fine. Le montagne, gli ostacoli e le tappe dure non sono ancora finite
“,”postId”:”7bf8cd2e-5dee-4ae0-814b-a9d13d797ddb”,”postLink”:{“title”:”Il percorso della Vuelta 2025: si parte in Italia”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/588d284f9e1eb5640ea4df51f59633366edf610c/skysport/it/ciclismo/vuelta-2025-spagna-tappe-percorso/vuelta_2025_percorso.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:05:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Tappa 13 Vuelta.png”,”imgAlt”:”Vuelta 13″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Cosa prevede la tappa di oggi”,”content”:”
La corsa è lunga 202 km, tantissimo per la media di questa Vuelta. Il percorso si infiammerà nel finale con tre GPM consecutivi a breve distanza l’uno dall’altro: Alto La Mozqueta, Alto del Cordal e in fine l’Angliru, il grande atteso. Si arriverà in salita, a 1.550 metri di altezza. E pensare che si parte da Cabezon de la Sal, un posto quasi sul livello del mare
“,”postId”:”344edaa7-6527-4e4a-8e6b-d7dea2505e5a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T09:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T11:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ottima Vuelta della UAE Emirates”,”content”:”
La squadra emiratina ha conquistato cinque tappe, una cronosquadre e due a testa con Ayuso e Vine. Quest’ultimo indossa anche la maglia a pois di miglior scalatore. Inoltre c’è Joao Almeida in terza posizione. Potrà insidiare il favorito Vingegaard? Oggi arriverà un’indicazione importante
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOJEZCpjJ0Q/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b8d3625d-7dc2-4883-90e4-8de6bfbcc7e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T08:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T10:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il rinnovo di Baroncini”,”content”:”
La UAE ha invece voluto rinnovare il contratto di Filippo Baroncini fino al 2027, un bel gesto di vicinanza dopo la terribile caduta dell’azzurro durante l’ultimo Giro di Polonia ad agosto. Il corridore aveva rimediato gravi fratture, era stato in coma farmacologico e solo due giorni fa è stato dimesso dall’ospedale: \”Sono vivo per miracolo, tornerò a correre più forte di prima\”, ha dichiarato
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOIfNXUDGBp/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”4803df7c-4a95-487f-a44b-0756fc055fc2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T08:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T10:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Vuelta \”agitata\” di Ayuso”,”content”:”
Lo spagnolo ha già vinto due tappe, pur essendo uscito presto dai giochi per la classifica generale. A riscuotere attenzione soprattutto quello che è successo fuori dalle strade, ossia l’annuncio della UAE sulla risoluzione anticipata del contratto per fine stagione (l’accordo era fino al 2028) e la risposta senza filtri del corridore, che ha accusato la squadra di aver voluto danneggiare la sua immagine
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOEUcR7jLmh/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a76525d6-57f4-4038-95d5-9d607d9eab2f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-05T08:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T10:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa è successo ieri”,”content”:”
La 12^ frazione è stata vinta da Ayuso, entrato nella maxi-fuga di giornata, bravo a scattare sull’ultimo GPM e a imporsi in volata sul connazionale Romo
“,”postId”:”b1aaf11f-35de-46aa-be46-ae27b32136aa”,”postLink”:{“title”:”Vuelta, bis di Ayuso: battuto Romo in volata”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/09/04/vuelta-2025-oggi-tappa-12-classifica-live”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/29159a567840dc618376fbf70699bf5a87693214/skysport/it/ciclismo/2025/09/04/vuelta-2025-oggi-tappa-12-classifica-live/Ayuso_tappa12.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-05T08:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-05T10:40:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Buongiorno a tutti. Tappa dura e lunga alla Vuelta, con l’arrivo in salita sull’Angliru. Avviciniamoci insieme all’inizio della corsa, previsto per le 11.50
“,”postId”:”56662aee-bd38-4093-a3c0-f568a888d12b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”fd6ba8ca-647e-44de-a9d1-b3229213eb91″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Vuelta 2025, tutto quello che c’è da sapereLeggi di più
meno di un minuto fa
La situazione
La fuga sembra essersi stabilizzata con un vantaggio di 2’45” sul gruppo, controllato ovviamente dalla Visma della maglia rossa Vingegaard. Il team olandese non ha nessuno in fuga, tutti oggi saranno preziosi per aiutare il leader danese sulle salite finali
2 minuti fa
La fuga diventa a 25 uomini
Ai 24 corridori qui citati si è aggiunto anche Ivo Oliveira della UAE Emirates
5 minuti fa
Ritiro eccellente
Ben O’Connor si è ritirato nei primi km della tappa. Il corridore australiano della Jayco-AlUla, secondo lo scorso anno dietro Roglic e protagonista anche nell’ultimo Tour con una vittoria di tappa, non ha recuperato dalla caduta che lo ha coinvolto nella 10^ frazione
7 minuti fa
Prima della tappa di Bilbao Vingegaard ha ricevuto in omaggio la maglia dell’Athletic, oggi invece Juan Ayuso, vincitore della tappa di ieri, ha ricevuto la maglia del Racing Santander, oggi in seconda divisione, ma sempre squadra di riferimento della Cantabria
13 minuti fa
La corsa transita a San Vicente de la Barquera
20 minuti fa
Non ha ancora vinto una tappa in questa Vuelta, ma Mads Pedersen indossa la maglia verde di leader della classifica a punti e si sta rendendo protagonista nella corsa. Nella frazione di Bilbao è andato in fuga sui primi GPM, ieri anche ha preso parte alla maxi-fuga di giornata conquistando lo sprint intermedio a Barros e riuscendo anche a non sfigurare nella difficile salita di Collada de Bernes, arrivando quinto al traguardo e dimostrandosi un atleta sempre più completo. Un’azione che gli è valso il premio di corridore più combattivo della tappa 12
27 minuti fa
Solo Oliveira e Hamilton sono rimasti tra gli inseguitori, Petilli e Gruel si sono lasciati riassorbire dal gruppo. Il distacco dei primi due dalla testa della corsa si aggira ancora attorno al minuto
32 minuti fa
Molto vario il drappello dei fuggitivi: per il terzo giorno consecutivo si è mosso un encomiabile Mads Pedersen, ma anche Ethan Vernon, suo principale rivale al momento per la maglia verde. Da segnalare anche l’italiano Antonio Tiberi, uscito subito dalla lotta per la classifica generale e voglioso di riscatto
39 minuti fa
Quattro inseguitori
Chris Hamilton (Picnic PostNL), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Thibaud Gruel (Groupama-FDJ) e Simone Petilli (Intermarché-Wanty) si trovano in questo momento a quasi 1 minuto dal plotone di testa. Il gruppo maglia rossa invece a 2’40”, disposto per il momento a lasciare andare la fuga
47 minuti fa
Parte una prima fuga
Sono 24 i corridori coinvolti:
Lidl-Trek: Pedersen
Movistar: Cepeda, Hessmann
Red Bull-Bora-Hansgrohe: Van Dijke
Soudal Quick-Step: Garofoli
Ineos Grenadiers: Jungels
Alpecin-Deceuninck: Planckaert
Bahrain Victorious: Tiberi, Ermakov
Q36.5: Zukowsky, Gonzalez
XDS Astana: Vinokurov
Groupama-FDJ: Braz Afonso, Cavagna
Caja Rural-Seguros RGA: Silva, Nicolau
Jayco AlUla: Foldager
Arkéa-B&B Hotels: Lozouet, Thierry
Intermarché-Wanty: Artz, Bonneu
Lotto: Gregaard
Burgos-Burpellet-BH: Faura
Israel Premier Tech: Vernon
Leggi di più
55 minuti fa
La prima parte della corsa non prevede dislivelli o grossi ostacoli lungo il percorso. La prima salita inizierà solo al km 147, difficile però pensare che non si formino fughe prima
12:28
Serie di scatti e contro-scatti, al momento non si è formata nessuna fuga anche se il gruppo tende a sfaldarsi
12:21
In difficoltà Felix Gall
L’austriaco della Decathlon, quinto nella classifica generale, si trova in questo momento attardato di una ventina di secondi
12:14
Via ufficiale alla 13^ tappa!
Oggi passerella molto breve, i corridori si lasciano alle spalle il km 0 e ora possono scatenarsi
12:11
Il classico selfie pre-partenza
Oggi lo scatta la maglia a pois Jay Vine, accanto a lui Vingegaard (maglia rossa), Pedersen (maglia verde) e Pellizzari (maglia bianca)
12:06
Si parte!
Con qualche minuto di ritardo, scatta la partenza neutralizzata da Cabezon de la Sal
11:55
Ultimi preparativi per il grande favorito prima della partenza
11:50
Ecco come si sviluppa la tappa odierna nel territorio spagnolo
11:46
La top 5 della classifica giovani (maglia bianca)
- Giulio Pellizzari 44h 16′ 46”
- Mattew Riccitello +27″
- Junior Lecerf +1’50”
- Harold Martin Lopez Granizo + 5’02”
- Jaume Guardeno Roma +8’26”
11:45
La top 5 della classifica scalatori (maglia a pois)
- Jay Vine – 46 punti
- Juan Ayuso – 26 punti
- Louis Vervaeke – 25 punti
- Javier Romo – 20 punti
- Nicolau Beltran – 20 punti
11:42
La top 5 della classifica a punti (maglia verde)
- Mads Pedersen – 172 punti
- Ethan Vernon – 111 punti
- Jasper Philipsen – 105 punti
- Jonas Vingegaard – 105 punti
- Giulio Ciccone – 98 punti
11:40
La top 10 della classifica generale (maglia rossa)
- 1) VINGEGAARD Jonas – 44h 36′ 45”
- 2) ALMEIDA João +50”
- 3) PIDCOCK Thomas +56”
- 4) TRAEN Torstein +1’06”
- 5) GALL Felix +2’17”
- 6) ARMIRAIL Bruno +2’23”
- 7) JORGENSON Matteo +2’26”
- 8) HINDLEY Jai +2’30”
- 9) CICCONE Giulio +2’33”
- 10) PELLIZZARI Giulio +2’44”
11:35
La situazione sulle proteste per la Palestina
A differenza di quanto accaduto mercoledì a Bilbao, la tappa di ieri non ha subito modifiche nonostante ci siano stati dei manifestanti pro-Pal, soprattutto alla partenza. La soglia dell’attenzione però continua a essere alta
Proteste pro-Palestina alla Vuelta, tappa neutralizzataVai al contenuto
11:30
L’albo d’oro della Vuelta
A furia di parlare delle imprese del passato, uno sguardo anche all’albo d’oro della corsa spagnola
L’albo d’oro della VueltaVai al contenuto
11:25
Attesa per Vingegaard
Già vincitore di due tappe, attuale maglia rossa e gran favorito per il successo finale. Ha pedalato sull’Angliru nel 2020 e nel 2023, sempre a servizio di due compagni di squadra, prima Roglic e poi Kuss. Stavolta sarà il protagonista della sua squadra e può davvero indirizzare la corsa dalla sua parte
11:20
Storia dell’Angliru alla Vuelta
La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal “Chava” Josè Maria Jimenez. L’anno dopo toccò invece all’italiano Gilberto Simoni. Nel 2008, nel 2012 e nel 2017 è stata teatro di tre imprese di Alberto Contador, anche se otto anni fa la classifica generale premiò Chris Froome. L’ultima volta è stata nel 2023, quando Roglic si impose sui compagni di squadra Vingegaard e Kuss, con quest’ultimo maglia rossa a Madrid
11:15
Le classifiche della Vuelta
Vingegaard in rosso, ma anche l’Italia al momento può gioire
11:10
Il percorso della Vuelta
Oggi l’Angliru potrebbe imprimere una svolta alla corsa, ma in ogni caso rimane più di una settimana alla fine. Le montagne, gli ostacoli e le tappe dure non sono ancora finite
Il percorso della Vuelta 2025: si parte in ItaliaVai al contenuto
11:05
Cosa prevede la tappa di oggi
La corsa è lunga 202 km, tantissimo per la media di questa Vuelta. Il percorso si infiammerà nel finale con tre GPM consecutivi a breve distanza l’uno dall’altro: Alto La Mozqueta, Alto del Cordal e in fine l’Angliru, il grande atteso. Si arriverà in salita, a 1.550 metri di altezza. E pensare che si parte da Cabezon de la Sal, un posto quasi sul livello del mare
11:00
L’ottima Vuelta della UAE Emirates
La squadra emiratina ha conquistato cinque tappe, una cronosquadre e due a testa con Ayuso e Vine. Quest’ultimo indossa anche la maglia a pois di miglior scalatore. Inoltre c’è Joao Almeida in terza posizione. Potrà insidiare il favorito Vingegaard? Oggi arriverà un’indicazione importante
10:55
Il rinnovo di Baroncini
La UAE ha invece voluto rinnovare il contratto di Filippo Baroncini fino al 2027, un bel gesto di vicinanza dopo la terribile caduta dell’azzurro durante l’ultimo Giro di Polonia ad agosto. Il corridore aveva rimediato gravi fratture, era stato in coma farmacologico e solo due giorni fa è stato dimesso dall’ospedale: “Sono vivo per miracolo, tornerò a correre più forte di prima”, ha dichiarato
10:50
La Vuelta “agitata” di Ayuso
Lo spagnolo ha già vinto due tappe, pur essendo uscito presto dai giochi per la classifica generale. A riscuotere attenzione soprattutto quello che è successo fuori dalle strade, ossia l’annuncio della UAE sulla risoluzione anticipata del contratto per fine stagione (l’accordo era fino al 2028) e la risposta senza filtri del corridore, che ha accusato la squadra di aver voluto danneggiare la sua immagine
10:45
Cosa è successo ieri
La 12^ frazione è stata vinta da Ayuso, entrato nella maxi-fuga di giornata, bravo a scattare sull’ultimo GPM e a imporsi in volata sul connazionale Romo
Vuelta, bis di Ayuso: battuto Romo in volataVai al contenuto
10:40
Buongiorno a tutti. Tappa dura e lunga alla Vuelta, con l’arrivo in salita sull’Angliru. Avviciniamoci insieme all’inizio della corsa, previsto per le 11.50