Domenica 7 settembre 2025 Pordenone ospiterà la tradizionale cicloturistica internazionale “Pordenone Pedala”, evento che richiamerà centinaia di partecipanti e spettatori. Per consentire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, il Comune ha disposto una serie di modifiche alla viabilità cittadina.
Dalle 6.00 alle 10.00 scatterà il divieto di sosta con rimozione in piazza Risorgimento e in viale Trieste, oltre al divieto di transito in piazza Risorgimento. Le intersezioni limitrofe saranno regolate con opportune deviazioni.
Dalle 6.00 alle 13.00 il divieto di sosta sarà esteso anche a viale Dante (nel tratto adiacente al parco Galvani), a via del Maglio (da via Vallona, lato adiacente al parco, e lungo tutta l’estensione) e a via Vallona (tratto prospiciente l’ingresso carrabile del parco Galvani).
La circolazione sarà sospesa temporaneamente, a partire da almeno 15 minuti prima del passaggio dei partecipanti e fino al termine delle esigenze di sicurezza, lungo il percorso della manifestazione.
La partenza è fissata per le 9.15 da piazza Risorgimento, con transito in viale Dante, piazza Duca d’Aosta, via Molinari (in senso contrario di marcia), via San Quirino, via Concordia, via Interna, attraversamento di viale Venezia/SS13, via San Daniele e SP 65 fino al Comune di San Quirino.
Il rientro in città avverrà dal Comune di Porcia, con l’arrivo previsto intorno alle 11.00 in via Sabbioni, proseguendo per via Cappuccini, attraversamento di via Pola (all’altezza del semaforo di IV Novembre), via Codafora e via Gorizia (in entrambi i casi anche in senso contrario di marcia), corso Vittorio Emanuele, piazza San Marco, via San Marco, via della Santissima, via Riviera del Pordenone e rotatoria per viale Dante, fino al traguardo al parco Galvani.
L’amministrazione comunale invita residenti e automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica provvisoria e a organizzare con anticipo i propri spostamenti.
PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale