Questa villa a Marsiglia affacciata sul mare è una vera celebrazione dello stile Mediterraneo.

Sulla strada che scende al mare dalla città, alla fine di una tipica insenatura marsigliese, si trova una villa costruita nel 1890. All’epoca ne esistevano solo due. Da allora, le cose sono cambiate molto. Proprio a cominciare da questa casa con il suo portico colonnato, finita in degrado, il suo giardino abbandonato. «La prima cosa che ho fatto è stata rispettare l’architettura», dice Stéphane Parmentier. «Volevo preservare la sua anima, la sua assoluta vivacità, perché una villa come questa, in riva al mare, è unica a Marsiglia».

A bordo piscina, una sedia a sdraio scandinava, anni ’70 (Galerie Circa 30-80).

Foto Aurélien ChauvaudLa maestosa scalinata esterna

Per restituirle la sua imponenza, l’interior designer ha collocato la scala al centro dello spazio creando una prospettiva che riequilibra l’insieme; in esterno ha reintrodotto la nozione provenzale di restanques (muri a secco) e terrazze a gradoni. Ha scavato una piscina con un fondo che si può sollevare, grazie a un martinetto idraulico, e diventare poco profonda per i bambini o, se alzato al massimo, una terrazza – con l’acqua scompare sotto la superficie di pietra.