Re Carlo III ha disposto un periodo di lutto ufficiale fino al giorno dei funerali, che dovrebbero essere celebrati fra una settimana seguendo il rito cattolico, in linea con la conversione religiosa della duchessa nel 1994. Si prevede la partecipazione della maggior parte, se non di tutti, i membri della famiglia reale, inclusi i reali non impegnati in ruoli ufficiali, probabilmente anche il principe Andrea.
La duchessa, che da tempo non stava bene, è morta a Wren House, la sua residenza a Kensington Palace, ma la causa del decesso non è stata resa nota. Durante il periodo di lutto, i membri della Famiglia Reale e il personale indosseranno abiti appropriati, mentre i membri delle Royal Mews e le truppe in servizio porteranno fasce nere al braccio. Nei prossimi giorni sarà disponibile anche un libro di condoglianze online.
Foto presa dal profilo ufficiale Instagram della Royal Family
La prima donna senza titolo a sposare un Windsor
Il Times ha dipinto Katharine come una figura-ponte tra tradizione e modernità: timida ma determinata, anticonformista senza essere ribelle, capace di incarnare una forma di regalità molto umana e vicina alla gente. Non amava i riflettori, ma ha lasciato un’eredità duratura di umanità, fede e musica. Modernizzatrice per vocazione, nel 1961 fu la prima donna senza titolo nobiliare a sposare un membro della Royal Family in oltre un secolo.
Moglie del principe Edoardo, duca di Kent, la coppia ha avuto tre figli: George, conte di St Andrews, Lady Helen Taylor e Lord Nicholas Windsor. Lady Helen è stata ambasciatrice della moda per Giorgio Armani fino al 2018. «È un sogno assoluto avere un lavoro come questo. Viaggio molto e posso trascorrere la maggior parte del mio tempo con i miei figli», aveva dichiarato. Il marito di Lady Helen, Tim Taylor, è stato anni fa colpito dal morbo di Hodgkin.