tempo di lettura
1 minuto, 32 secondi
Meteo inizio settimana
Le analisi modellistiche non sembrano lasciare più molti dubbi, la fase anticiclonica che l’Italia vivrà tra il weekend e l’inizio della settimana sarà interrotta bruscamente dall’arrivo di una intensa perturbazione atlantica che porterà pioggia e temporali anche intensi a iniziare dalla giornata di martedì. La previsione già rientra di diritto nel determinismo e quindi la probabilità che il peggioramento non si verifichi è molto bassa. Qualche variazione potrà esserci soltanto sui settori più coinvolti che al momento sembrano quelli centro settentrionali e limitatamente il Sud. Vediamo allora con le ultime elaborazioni fisico matematiche come andrà la settimana.
La giornata di lunedì vedrà tempo ancora abbastanza soleggiato soprattutto al Sud, seppur con una nuvolosità medio alta stratificata che accompagnerà l’avvicendamento della cresta anticiclonica nord africana. Le temperature sono attese in aumento.
Nella giornata di martedì la perturbazione atlantica si farà strada sulle regioni settentrionali e nelle ore tardo pomeridiane o serali dovrebbe raggiungere anche la Toscana. Attesi entro sera temporali anche forti un po’ su tutto il Nord. Ancora sole prevalente al Sud con temperature in ulteriore aumento.
Meteo metà settimana
Nella giornata di mercoledì il fronte atlantico dovrebbe impegnare con rovesci e temporali anche intensi il Centro Italia ed entro sera raggiungere anche la Campania. Il Nord non sarà ancora indenne dall’instabilità e potrà vedere fenomeni ancora intensi. Le temperature inizieranno a diminuire ma al Sud sarà ancora molto caldo.
Nella giornata di giovedì l’instabilità potrà interessare ancora parte del Sud e del Nordest ma in generale la situazione sarà in miglioramento. Le temperature tenderanno a diminuire ulteriormente.
Tra venerdì e il weekend una nuova perturbazione atlantica potrebbe raggiungere gradualmente il nord Italia ma l’evoluzione sarà tutta da confermare. Seguiranno aggiornamenti.