di
Francesca Basso
Zelensky: truppe occidentali nell’ordine delle migliaia
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE
BRUXELLES – 1 Cos’è la Coalizione dei Volenterosi che si è riunita giovedì a Parigi?
È una coalizione di Paesi — attualmente trentacinque tra cui membri Nato, Australia e Giappone — lanciata da Regno Unito e Francia durante il vertice di Londra del 2 marzo scorso con l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina in collaborazione con gli Stati Uniti. Giovedì scorso la Coalizione ha tenuto una riunione a Parigi in formato ibrido: alcuni leader erano presenti, altri si sono collegati come la premier Meloni.
2 Cosa è stato discusso nella riunione di Parigi?
Ventisei Paesi più l’Ue hanno approvato il piano elaborato dai vertici militari nelle scorse settimane per fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina, una volta che si sarà arrivati al cessate il fuoco, attraverso la difesa aerea, terrestre e marittima e la rafforzamento delle forze armate ucraine. Di fatto i leader hanno dato l’avallo politico alle discussioni militari delle settimane passate, che sono seguite al vertice di Washington, e che prevedono l’invio di truppe in Ucraina come «forza di rassicurazione». L’obiettivo è evitare che, una volta raggiunta la pace, la Russia possa attaccare di nuovo l’Ucraina.
3 Che ruolo avranno gli Stati Uniti?
A Washington il presidente Trump ha promesso di fornire un supporto aereo e di intelligence mentre ha escluso l’impiego di soldati sul terreno. La posizione è stata ribadita anche nel corso del colloquio avuto con Trump al termine della riunione. La presidente della Commissione Von der Leyen ha inoltre avuto giovedì sera una telefonata con il vicepresidente Usa Vance per discutere su come avanzare sulle sanzioni contro Mosca e sulla garanzia di sicurezza all’Ucraina.
4 Cos’è stato deciso?
Ventisei Paesi hanno dato la disponibilità a fornire aiuto o militare o finanziario nell’ambito delle garanzie di sicurezza. L’Italia ha detto che non invierà soldati, così la Polonia. Cauta la Germania, la cui posizione al momento non è ancora chiara.
5 Cosa prevede il piano?
Il presidente ucraino Zelensky, in conferenza stampa da Uzhorod insieme al presidente del Consiglio europeo Costa, ha ripetuto la necessità per la Coalizione dei 26 Volenterosi di mantenere il piano militare segreto a tutela dell’Ucraina. Zelensky ha però sottolineato che le truppe occidentali sul terreno saranno «nell’ordine delle migliaia. Questo è un dato di fatto, ma è ancora un po’ presto per parlarne».
6 Che ruolo hanno le sanzioni?
Sia per l’Ue sia per gli Usa le sanzioni servono ad aumentare la pressione sulla Russia. La Commissione sta lavorando al 19esimo pacchetto, in collaborazione anche con gli Usa, e sarà presentato probabilmente agli Stati membri martedì prossimo.
5 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA