Caricamento player
La Nazionale italiana maschile di calcio ha vinto 5-0 contro l’Estonia nel girone di qualificazione per i Mondiali del 2026. Quattro dei cinque gol sono stati fatti di testa da Moise Kean, Mateo Retegui, Giacomo Raspadori e Alessandro Bastoni; Retegui ha segnato anche un altro gol, con un preciso tiro di destro da fuori area. Era la terza partita giocata dall’Italia in queste qualificazioni, dopo le due giocate lo scorso giungo: quella persa 3-0 contro la Norvegia e quella vinta 2-0 contro la Moldavia. La prossima partita sarà lunedì alle 20:45 contro Israele.
Era soprattutto la prima partita di Gennaro Gattuso come allenatore della Nazionale. A giugno aveva sostituto Luciano Spalletti, esonerato in modo abbastanza caotico dopo la pesante sconfitta subita contro la Norvegia, che ha complicato parecchio il percorso di qualificazione ai Mondiali del 2026.
Contro l’Estonia l’Italia ci ha messo un po’ a segnare, ma ha attaccato per quasi tutta la partita, seppur a volte in modo un po’ confuso. Gattuso ha deciso sin dall’inizio di mettere una formazione piuttosto offensiva, con due centravanti come Retegui e Kean in campo assieme ai due esterni offensivi Mattia Zaccagni e Matteo Politano. Dopo il gol di Kean, segnato di testa su assist al volo ti tacco di Retegui, le cose hanno cominciato a mettersi bene, e la Nazionale è riuscita a fare altri 4 gol.
L’Italia ha già saltato le ultime due edizioni dei Mondiali (2018 e 2022) perché non è riuscita a qualificarsi, e ora rischia di saltarne una terza. È in girone con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia, e solo la prima si qualifica direttamente per i Mondiali, mentre la seconda accede ai playoff (entrambe le volte in cui non si è qualificata per i Mondiali l’Italia era stata eliminata proprio ai playoff). Attualmente la Norvegia è prima a 12 punti, ma ha giocato 4 partite, mentre l’Italia ha 6 punti con 3 partite giocate.
– Leggi anche: La Nazionale ha scelto come allenatore Gennaro Gattuso, uno da situazioni ingarbugliate