Diritti Tv e il basket italiano alla svolta. Nasce LBATV, dopo l’accordo siglato a metà luglio con Sky (e NOW). La Lega Basket Serie A ha deciso di varate una propria Tv. Il comunicato diramato dopo l’assemblea, recita che LBA, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma Ott a pagamento. Che si chiama LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare della Serie A e degli Eventi di Lega (Supercoppa e Final Eight di Coppa Italia), oltre ad altri contenuti editoriali.
Diritti Tv e basket italiano, cambio di passo con LBATV
La piattaforma LBATV, che sarà disponibile tramite app anche su smart tv e attraverso la distribuzione su piattaforme di altri operatori, sarà realizzata grazie alla partnership con Deltatre (player mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafica per sport e media) con cui LBA sottoscriverà un accordo quinquennale.
Queste le parole del presidente della Lega Basket Serie A, Umberto Gandini: “In un momento in cui la tv tradizionale sta perdendo ascolti e le piattaforme Ott non hanno voluto riconoscere il valore del basket di Serie A, abbiamo deciso di adottare una nuova strategia di distribuzione diretta per essere nelle case di tutti gli appassionati per offrire lo spettacolo della Serie A. Si tratta di una operazione a lungo termine, un investimento effettuato con una delle aziende tecnologiche più quotate al mondo per aiutare i nostri club ad essere sempre più attraenti e sostenibili”. Ad esse hanno fatto seguito le dichiarazioni del neoeletto presidente della LBA Maurizio Gherardini: “Abbiamo ritenuto che il modello seguito in questi anni fosse ormai superato e che fosse necessario percorrere una strada diversa anticipando i tempi. Siamo convinti che questo sia il futuro dello sport con le Leghe e i suoi club protagonisti, capaci di distribuire direttamente sul mercato il proprio prodotto”.
I termini dell’accordo con Deltrate
L’accordo con Deltatre è andato a buon fine dopo la decisione il passo indietro di DAZN di escludere la pallacanestro e l’offerta che è stata considerata non adeguata da parte di Warner Bros. Discovery. In attesa che nei prossimi giorni vengano comunicate ufficialmente le date e i prezzi degli abbonamenti alla piattaforma – unitamente alle modalità per usufruire dei contenuti di LBA – stando ad alcune indiscrezioni l’intesa (quinquennale) con Deltatre prevederebbe una base garantita di 2,4 milioni di euro per il primo anno e 2,9 milioni per ciascuna delle successive quattro stagioni. A questi si aggiungerà il 50% degli utili netti generati dagli abbonamenti, in caso di superamento della soglia di 100mila sottoscrittori. L’abbonamento annuale a LBATV dovrebbe costare 99 euro all’anno, oppure 9,99 euro al mese. Ma meglio attendere le informazioni ufficiali.
Anche Sky va a canestro
Ma non solo. Nella partita dei diritti Tv per il basket italiano c’è anche la rete satellitare Sky. Che, per le prossime tre stagioni, anche su NOW trasmetterà in diretta 60 partite della stagione regolare, due per ogni giornata e sempre il big match della medesima. A questo si aggiungeranno due partite per giornata dei quarti di finale dei playoff, tutte le semifinali e tutte le finali. E ancora: Supercoppa Italiana e Coppa Italia, per la quale Sky ha acquisito anche i diritti per la trasmissione in chiaro. Il campionato italiano di basket, dunque, implementa l’offerta, della rete satellitare e del suo servizio streaming, che comprende i Campionati FIBA Eurobasket 2025, in programma dal 27 agosto, EuroLega ed EuroCup, in esclusiva per le prossime tre stagioni fino al 2028 e, da ottobre, le nuove sfide della NBA. Il tutto condito da rubriche settimanali di approfondimento.