A fine agosto si diceva che settembre sarebbe stato il mese della verità per il turismo a Bellaria Igea Marina. E i primi numeri parlano chiaro: il calendario di eventi sta portando in città oltre 20mila presenze complessive, dando ossigeno a una stagione che aveva vissuto più bassi che alti. Questo weekend ha acceso i riflettori sul Polo Est, dove si stanno disputando le finali dei campionati italiani di beach volley: più di 700 atleti in gara e un indotto stimato in duemila persone, con tanto di diretta su RaiSport. A chiudere il sipario sportivo ci ha pensato anche la 25esima edizione de ’L’Oratorio in festa’ di Anspi, che ha richiamato in città 10mila ragazzi da tutta Italia, trasformando Bellaria in un oratorio a cielo aperto.

Non solo sport. Il Beky Bay ospiterà questa sera il live da 3mila spettatori di Anna Pepe mentre mercoledì sarà la volta di Tommy Cash, con un altro pienone atteso sulla spiaggia. Intanto, in parallelo, la città è diventata anche sede della New direction academy, che porta a Bellaria centinaia di giovani militanti e leader politici da tutta Europa.

E non è finita. Da venerdì a domenica prossima tornerà il torneo Kiklos con 1.100 partecipanti e 450 squadre, portando da solo 2mila presenze alberghiere. Nello stesso weekend la città celebrerà il gusto nel segno della tradizione con la Festa della piadina e ospiterà domenica 14 la finalissima nazionale di Miss mamma italiana 2025. “Settembre – sottolinea l’assessora al Turismo Milena Casali – si conferma un mese forte per Bellaria: sport, musica e tradizione hanno reso la città un polo attrattivo per giovani e famiglie, creando esperienze che valorizzano il territorio anche oltre l’estate”.

Il banco di prova, insomma, sembra essere superato. Segno che il turismo possa davvero guardare sempre più oltre i tre canonici mesi estivi.

a.d.t.